Giunge alla sesta edizione la Settimana della cucina italiana nel mondo, un’iniziativa promossa dalla rete diplomatico-consolare italiana e degli Istituti Italiani di Cultura per valorizzare il patrimonio della cucina italiana e promuoverne le eccellenze. L’edizione di quest’anno, in programma dal 22 al 28 novembre prossimi, verte sul tema “Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare”.
In questa cornice l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il webinar di Fernanda Roggero che presenterà il suo libro “Fuori menu. Gli imprenditori che hanno rivoluzionato il gusto made in Italy”, una raccolta di undici storie che, dal cuore delle Dolomiti a Pantelleria, raccontano di una grande varietà di gusti e sapori. “Fuori menu” è la storia della passione, lungimiranza e coraggio di undici aziende che hanno rivoluzionato il gusto made in Italy ed è anche il racconto di come aziende diverse, per grandezza, strategie e prodotti, possano essere accomunate da un’unica grande missione: proiettare nel futuro il gusto made in Italy.
Il webinar si terrà lunedì 22 novembre alle ore 16.00 sulla piattaforma Zoom.
La partecipazione al webinar è aperta, previa iscrizione, fino ad esaurimento posti. Per registrarsi cliccare qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_U_jnjxS5QdONeRYaMm2ZDQ
L’evento si svolgerà in italiano e serbo con traduzione simultanea.