Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Uno scrittore e la sua città. Caffè letterario con Dragan Velikić

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, Confluenze, ViaggieMiraggi e Radio Popolare presentano il caffè letterario con lo scrittore belgradese Dragan Velikić che si terrà presso il giardino dell’Istituto mercoledì 16 agosto alle ore 21.30.

L’incontro si inserisce all’interno del viaggio culturale in Serbia organizzato congiuntamente da Confluenze e ViaggieMiraggi che vede come partecipanti gli ascoltatori dell’emittente radiofonica Radio Popolare, guidati dalla giornalista Gaia Grassi.

Dragan Velikić nasce a Belgrado nel 1953. All’età di cinque anni si trasferisce a Pola con la sua famiglia. Terminato il ginnasio “Branko Semelić”, ritorna a Belgrado e si iscrive agli studi di Letteratura e Teoria della Letteratura. Ambasciatore a Vienna della Repubblica di Serbia tra il 2005 e il 2009, ha al suo attivo una decina di libri. Autore pluripremiato e tradotto in diciotto lingue, è oggi uno tra i più importanti scrittori europei. In Italia, tra gli ultimi titoli pubblicati dall’editore Keller, ricordiamo Bonavia (2019) e Il quaderno scomparso a Vinkovci (2021) con il quale nel 2016 è stato insignito del NIN, il più prestigioso premio letterario serbo.

 

  • In collaborazione con: IIC Belgrado