Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“I Tenores di Orosei” alla 46° Fiera Internazionale del Turismo di Belgrado

Locandina

In occasione della 46° Fiera Internazionale del Turismo di Belgrado, di cui l’Italia è il Paese partner con un focus dedicato alla Regione Sardegna, giovedì 20 febbraio alle ore 11.30 presso la Sala Conferenze (Hall 4) e alle ore 18.00 presso il Padiglione Italia (Hall 1) si terrà l’esibizione del gruppo “I Tenores di Orosei Antoni Milia” composto da Tore Mula, Alessandro Contu, Ivan Sannai e Francesco Mula. La partecipazione è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado.

“I Tenores di Orosei Antoni Milia” è il nome di una delle più note formazioni vocali sarde che, con il tempo è riuscito a ritagliarsi un posto di preminenza per la peculiarità del repertorio che abbraccia entrambe le forme della tradizione vocale di Orosei: quella del canto sacro, tipica delle confraternite religiose con il repertorio liturgico e paraliturgico, e quella profana del canto a tenore e per l’interpretazione vocale che poco si scosta da quella antica e originale. Questa combinazione fa dei Tenores di Orosei i custodi fedeli dell’eredità musicale ricevuta dagli anziani. Con il tempo il gruppo si è aperto a vari incontri musicali che lo hanno portato a girare l’Italia e il mondo. Si sono esibiti nelle numerose città come Parigi, Ginevra, Nizza, Matera, Oslo, Belgrado, Roma, Breslavia, Nantes, Tarbes, Budapest, Calenzano, Praga. Negli ultimi anni la curiosità di incontrare altre espressioni musicali ha portato il gruppo oroseino a duettare con la jazzista sarda Zoe Pia con la quale hanno dato vita ad un importante progetto musicale dal nome “Indindara”, e con la quale hanno partecipato ad alcuni dei più importanti festival jazz tra cui “Vicenza Jazz”. Sono stati inoltre protagonisti del primo “Silent Concert” nelle famose Grotte di Nettuno lasciando ampio spazio all’immaginazione musicale.

  • Organizzato da: IIC Belgrado
  • In collaborazione con: Ambasciata d’Italia a Belgrado