Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo “Marco Polo” di Michele Santeramo a Podgorica

locandina Marco Polo Podgorica ITA

In occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo e nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno intitolata “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, l’Ambasciata d’Italia a Podgorica, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e Ponte tra Culture soc. coop. presentano lo spettacolo “Marco Polo” scritto da Michele Santeramo, interpretato da Riccardo Rigamonti e diretto da Gianluca Barbadori, che si terrà lunedì 14 ottobre alle ore 18.30 presso il Liceo “Slobodan Škerović” a Podgorica.

Marco Polo, il protagonista dello spettacolo, parla dei suoi prossimi viaggi. Oggi Marco Polo traccia rotte in territori sconosciuti, mai calpestando strade ma sempre inventando sentieri, passaggi nuovi, attraversando il mondo con mezzi di fortuna, inventando percorsi, disegnando una nuova geografia dei territori. Si mette a capo di carovane formate da migliaia di persone che lo seguono, attraversa gli Stati senza che gli Stati se ne accorgano, supera confini inventati dagli uomini che hanno meno immaginazione di lui, misura questo mondo tecnologico con la pazienza dell’andare a piedi. Libera la gente imprigionata da guerre, temperature insopportabili, fame. La conduce, attraverso strade inventate e che nessuno ha l’immaginazione per scoprire, fino al loro nuovo sogno. Non è più la via della seta. È soltanto la via della vita. Non lo fa per soldi, ma solo per irrefrenabile passione.

Lo spettacolo si svolgerà in lingua italiana con sovratitoli in lingua montenegrina.

  • Organizzato da: Ambasciata d’Italia a Podgorica, IIC Belgrado, Ponte tra Culture soc. coop.
  • In collaborazione con: Liceo “Slobodan Škerović” a Podgorica