Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo di Sara Beinat al Festival “Arti e diritti umani”

baner

In occasione della IV edizione del Festival “Arti e diritti umani”, organizzato dal Teatro DAH, che si terrà dal 10 al 13 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta lo spettacolo “Quel giorno che ci si veda ancora” di Sara Beinat in programma il 12 e il 13 giugno dalle ore 15.00 alle ore 20.00 presso la Fondacija M90. Si tratta di uno spettacolo per uno spettatore alla volta della durata di 7 minuti e 35 secondi per ciascuno.

Sara Beinat nasce in Germania da una famiglia di gelatai italiani. Dopo il diploma conseguito presso l’Accademia teatrale “Città di Trieste”, si laurea al DAMS dell’Università di Udine. Attualmente lavora come attrice in produzioni teatrali (InVeroSimile, Il sangue del gelsomino, Uno, due… tre!), sceneggiatrice, drammaturga (Fotocopie, La vita davanti) e scrive libri per bambini (Una casa per volare, Il sogno dei Ventimila).

Alla ricerca di un lavoro, in fuga da una guerra, a combattere la guerra stessa: questa è una storia di distanza, è la storia di tutti quelli che sono partiti e non sono più ritornati. La modalità “uno a uno” chiama a un incontro intimo, piccolo, fatto di parole dirette e gesti semplici, capaci di evocare il percorso di una vita con le sue fatiche, le sue preghiere, il pane guadagnato a suon di lacrime. E con un ritorno, vissuto o forse solo sognato. Un’ode per i dimenticati, per ricordarne i destini e accendere una luce su un passato di partenze, addii, speranze, parte della storia collettiva, e dunque individuale, di ognuno di noi.

Per maggiori informazioni:

https://en.dahteatarcentar.com/festivals/festival-20025/

  • Organizzato da: Teatro DAH
  • In collaborazione con: IIC Belgrado