L’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con Fabrika, presenta una serata cinematografica che vedrà la proiezione di due cortometraggi, “A te sola” e “Sandra”, scritti e diretti da Paolo Magris, autore teatrale, sceneggiatore e regista. Il regista prenderà parte alla serata e parlerà, oltre che dei due cortometraggi in programma, anche più in generale del video making e cinema indipendente, affronterà temi quali la scrittura cinematografica e le nuove tecnologie digitali. Interverrà anche la direttrice del Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado, Snežana Milinković.
“A te sola” (2013, 13.31’’) è un poema visivo che racconta la vita interiore dei personaggi, una storia drammatica dominata dalla presenza sovrastante del mare e del suo irresistibile fascino, che è allo stesso tempo l’invalicabile spazio che separa i protagonisti e il segno del loro legame, più forte della lontananza, del tempo, dei decreti imperscrutabili del caso. Un viaggio nel silenzio della natura e nel segreto ultimo di ogni destino. Il cortometraggio è stato presentato al Festival Internazionale del Cinema di Roma nel 2014.
“Sandra” (2016, 17.23’’), in chiave comica, affronta i temi sempreverdi dell’ipocrisia e della menzogna nei rapporti umani, specie in una società in cui anche le più comuni e crude scelte di vita vanno ricoperte da una patina di correttezza moralistica, che finisce per aggravare ancora di più quel senso di isolamento emotivo, che nasce proprio dal rifiuto del dramma e della verità. Il protagonista, lungi dall’essere un vero cattivo, o un astuto calcolatore, rimane imprigionato proprio dalla sua inettitudine a relazionarsi, che ce lo fa apparire come qualcuno che si barcamena goffamente in un mondo più grande di lui.
Altri cortometraggi diretti da Magris sono “Su quella panchina”, “Sfida”, “Fiorellino” e “Ho chiesto alla notte”. Magris è inoltre autore di numerosi testi teatrali, tra cui “Per poterti ritrovare”, “Come fosse l’ultimo”, “Se mi lasciassi l’eredità delle tue mani” e altri. Ha scritto la sceneggiatura del film “Dietro il buio” presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel 2011. Ha inoltre collaborato come assistente alla regia al cortometraggio “Effetto D” e al film “Le nozze di Laura” di Pupi Avati.
La serata, in programma martedì 21 febbraio alle ore 20.00, si svolgerà in lingua italiana.
Ingresso libero, le bevande sono a pagamento.