Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

RASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICO DI NOVI SADLA DONNA A POMPEI

NOVI SAD

ore 19.00LA DONNA A POMPEI (Italia, 1966)Regia di ORESTE TARTAGLIONEGenere: documentario; durata: 10’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo

La partecipazione italiana alla 16a  Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Novi Sad, organizzata dal Museo Nazionale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado  e con il Museo Civico del capoluogo della Provincia Autonoma della Vojvodina, si conclude con la proiezione di un documentario messo a disposizione dell’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado dal suo autore grazie alla preziosa collaborazione della Fondazione Museo Civico di Rovereto.“La donna a Pompei”, del regista Oreste Tartaglione, risale al 1966 ed è un prezioso documento della tecnica narrativa in uso in quegli anni nel settore del cinema archeologico, dal tipo di riprese al linguaggio adoperato per accompagnare le immagini.


Il film tratta del ruolo della donna a Pompei così come è stato possibile ricostruirlo dalle iscrizioni e dai reperti affiorati durante gli scavi: le matrone e le schiave, le attrici, le prostitute e le madri di famiglia, insomma le donne di ogni ceto e categoria si ripresentano in tutto il loro fascino, sopravvissuto alla violenza dell’eruzione che spezzò l’esistenza di molte di loro.


Il film viene presentato in versione originale italiana, con  sottotitoli in lingua serba

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N