Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Promuovere la motivazione attraverso testi autentici e task differenziati: l’uso didattico della canzone

prof

Sabato 23 novembre a partire dalle 9.30 avrà luogo il primo incontro, in modalità online, del corso di aggiornamento intitolato “I task differenziati nella didattica dell’italiano a stranieri” tenuto da Anna Zingaro, professoressa di Lingua Italiana L2 presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Forlì).

L’evento è organizzato dall’Associazione delle Lingue e Letterature Straniere della Serbia, grazie al contributo erogato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il corso è rivolto agli insegnanti di italiano delle scuole elementari, medie e superiori e costituisce un’opportunità per i partecipanti di condivisione di idee ed esperienze nella gestione della didattica e dell’insegnamento della lingua straniera.

Dopo un’introduzione riguardante gli aspetti teorici relativi alle motivazioni che rendono utile e necessario differenziare i task in aula e un focus sulla canzone come strumento didattico di promozione della motivazione e come testo autentico polisemico, la docente fornirà diversi esempi pratici di didattizzazione della canzone attraverso task differenziati. La parte conclusiva del corso consisterà in un’attività pratica di creazione di task.

Per maggiori informazioni:

https://www.dsjksrbija.rs/onlajn-seminar-za-usavrsavanje-nastavnika-italijanskog-jezika/

  • Organizzato da: Associazione delle Lingue e Letterature Straniere della Serbia
  • In collaborazione con: IIC Belgrado