L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il corso di aggiornamento Produzione scritta, CLIL e TBLT nell’insegnamento delle lingue straniere organizzato dalle professoresse Julijana Vučo, Jelena Drljević e Katarina Zavišin che si svolge il 7 dicembre dalle 9.00 alle 17.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado. Il corso si rivolge agli insegnanti di italiano delle scuole medie e superiori.
Nella prima parte del corso verrà trattata la produzione scritta nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera. La prof.ssa Drljević presenterà i metodi, le tecniche, le strategie e le attività finalizzati a sviluppare e migliorare la competenza di produzione scritta degli apprendenti.
Nella seconda parte del corso verrà approfondito il vantaggio dell’insegnamento CLIL rispetto all’insegnamento tradizionale della lingua straniera. L’obiettivo principale dell’intervento della prof.ssa Zavišin è quello di mettere in evidenza le tecniche e le strategie del metodo CLIL applicabili nell’insegnamento tradizionale delle lingue straniere.
Nella terza parte del corso verranno individuati le caratteristiche e i vantaggi dell’insegnamento TBLT (Task-Based-Language-Teaching) basato sull’uso di progetti nell’insegnamento delle lingue straniere. La prof.ssa Vučo metterà in evidenza l’organizzazione di attività, gli argomenti, la valutazione e le fasi rilevanti per l’approccio interdisciplinare nell’insegnamento delle lingue straniere.
Il corso verrà concluso con il workshop e la discussione finale con i partecipanti.
Al termine del corso ai partecipanti verrà rilasciato l’Attestato di presenza da parte dell’Istituto italiano di Cultura di Belgrado.
Per iscriversi al corso scrivere all’indirizzo mail corsilingua.iicbelgrado@esteri.it