Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “Spatriati” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Locandina MARIO DESIATI

Si terrà sabato 28 ottobre alle ore 17.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4047 – la presentazione dell’edizione serba del libro “Spatriati”, alla presenza dell’autore Mario Desiati.

L’edizione in serbo, realizzata grazie al contributo alla traduzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata pubblicata dalla casa editrice Geopoetika izdavaštvo con la traduzione di Aleksandar Levi e Mirela Radosavljević.

La moderazione dell’incontro è a cura di Mića Vujičić, giornalista e scrittore.

Claudia entra nella vita di Francesco in una mattina di sole, nell’atrio della scuola: è una folgorazione, la nascita di un desiderio tutto nuovo, che è soprattutto desiderio di vita. Cresceranno insieme, bisticciando come l’acqua e il fuoco, divergenti e inquieti. Lei spavalda, capelli rossi e cravatta, sempre in fuga, lui schivo ma bruciato dalla curiosità erotica. Sono due spatriati, irregolari, o semplicemente giovani. Un romanzo sull’appartenenza e l’accettazione di sé, sulle amicizie tenaci, su una generazione che ha guardato lontano per trovarsi.

«A volte si leggono romanzi solo per sapere che qualcuno ci è già passato»

Mario Desiati (1977) originario di Martina Franca. Ha pubblicato 11 libri tra cui Il paese delle spose infelici (Mondadori, 2008) e Ternitti (Mondadori, 2011). Gli ultimi due romanzi Candore (2016) e Spatriati (2021), con il quale ha vinto il Premio Strega 2022, sono editi da Einaudi.

  • Organizzato da: IIC Belgrado