Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del “Dizionario tecnico italiano-serbo” e del “Dizionario tecnico serbo-italiano” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Grafica Fiera3

Si terrà lunedì 23 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4047 – la presentazione del “Dizionario tecnico italiano-serbo” (2022) e del “Dizionario tecnico serbo-italiano” (2023), alla presenza dell’autrice Slavica Slatinac e con la moderazione di Zoran Hamović, direttore della casa editrice Clio.

Entrambi i dizionari sono il risultato di una carriera pluridecennale come traduttrice e interprete dell’autrice nel periodo di stretta collaborazione tra la casa automobilistica FIAT e lo stabilimento Zavodi Crvena Zastava di Kragujevac. L’autrice ha deciso di trasmettere ai colleghi tutto ciò che ha imparato dagli ingegneri serbi e italiani relativamente al linguaggio settoriale legato all’industria automobilistica, ma non solo. Ogni traduttore presso lo stabilimento Zavodi Crvena Zastava portava con sé una sorta di dizionario personale in cui quotidianamente registrava nuovi termini che successivamente condivideva con i colleghi. Oltre a raccogliere tali termini, i dizionari tecnici di cui Slavica Slatinac è autrice sono stati integrati con altri vocaboli già esistenti in dizionari italiani, inglesi e tedeschi.

Slavica Slatinac Nata a Belgrado, si è laureata presso la Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado. Ha collaborato con varie aziende italiane e serbe nonché con l’Ambasciata di Serbia e Montenegro a Roma dal 1996 al 2001. Ha svolto attività di traduzione e interpretariato presso la “Zastavaimpex doo” di Belgrado.

  • Organizzato da: IIC Belgrado