Il 25 settembre prossimo alle ore 18.00 presso l’Istituto Cervantes di Belgrado si terrà la presentazione del “Dizionario di storia dell’arte” edito dalla Facoltà di Filosofia dell’Università di Belgrado a cura delle professoresse: Jasna Vidic, prof. di francese, Danijela Djorovic, prof. di italiano e Marina Nikolic, prof. di spagnolo.
Il Dizionario, che comprende quasi 30.000 voci, è ideato come strumento di consultazione linguistica bidirezionale, per attività di studio e ricerca. La parte centrale è costituita dal dizionario in quattro lingue le cui voci di partenza sono in lingua serba, mentre la seconda parte consiste in tre dizionari bilingue le cui voci di partenza sono in francese, italiano o spagnolo. Come è noto, tutta la storia dell’arte, fino a quella contemporanea, è un sapere che si è costituito a partire da termini e concetti nati all’interno delle lingue romanze e poi articolati in quelle tradizioni culturali. Sono termini e concetti di derivazione neolatina che gli studenti devono apprendere a utilizzare correttamente nel loro percorso di formazione. Utilissimo strumento di lavoro anche per esperti e traduttori il Dizionario può essere considerato un’iniziativa pionieristica e un contributo importante alla letteratura lessicografica in lingua serba.
Partecipano:
Prof. Saša Brajović, Facoltà di filosofia di Belgrado
Prof. Mihailo Popović, Facoltà di filosofia di Belgrado
Prof. Dalibor Soldatić, Facoltà di filosofia di Belgrado
Prof. Danijela Đorović, autrice
Dott.ssa Marina Nikolić, autrice