Mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sarà presentato il cortometraggio “Nikola Tesla – L’uomo dal futuro”, scritto, diretto e interpretato da Alessandro Parrello.
L’evento è stato ideato e organizzato da Gordana Ristić in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, come parte di un’iniziativa volta a rafforzare il dialogo culturale tra Italia e Serbia, celebrando la figura di Nikola Tesla, genio universale e simbolo di eccellenza scientifica.
Il cortometraggio – della durata di 16 minuti – ha conquistato il pubblico e la critica a livello internazionale, raggiungendo il primo posto su RaiPlay nel maggio 2022 e ottenendo numerosi premi nei festival di tutto il mondo. È stato inoltre inserito in versione VR 3D al Museo Nazionale del Cinema di Torino, in collaborazione con Rai Cinema.
Alessandro Parrello, regista visionario e poliedrico, noto per il suo impegno nell’unire tecnologia e narrazione cinematografica, con questo cortometraggio ha saputo restituire, attraverso immagini potenti e interpretazione intensa, la complessità umana e intellettuale di Nikola Tesla. Parrello non solo firma la regia e la sceneggiatura, ma interpreta egli stesso Tesla, dando vita a un ritratto poetico e profondo dell’inventore. Il film è oggi considerato uno dei primi esempi di cinema breve ad alto impatto internazionale, capace di parlare a un pubblico globale.
Durante la serata sarà presentata anche la versione in realtà virtuale (VR), offrendo al pubblico un’esperienza immersiva di grande impatto emotivo e tecnologico.