Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PORTE APERTE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA

Il programma culturale 2015/2016 e l’offerta didattica dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado

XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Giovedì 23 ottobre, dalle 18 alle 22, l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado apre le porte a tutti coloro che amano la lingua e la cultura italiana, specialisti e curiosi, studenti di Italianistica e appassionati di musica lirica, tifosi di calcio e cinefili accaniti, cultori delle belle arti e consumatori di prodotti made in Italy, insomma a tutti quanti, per una ragione o per l’altra, hanno una particolare predilezione per il Bel Paese.

Nell’atmosfera informale di un tipico caffè italiano, ricreata per l’occasione, i visitatori potranno ricevere informazioni sulle manifestazioni in programma nei prossimi mesi e approfittare anche dell’offerta di una lezione gratuita di lingua italiana, della durata di un’ora, con i docenti dell’Istituto.


Alle 20 è prevista la proiezione del film “L’Orchestra di Piazza Vittorio”, del regista Agostino Ferrente, presentato in prima mondiale al Festival Internazionale del Film di Locarno del 2006. E’ un documentario sulla nascita di questa singolare formazione musicale , creata dallo stesso Ferrente e da Mario Tronco, già tastierista della Piccola Orchestra Avion Travel, che rispecchia l’attuale realtà multiculturale del Paese.


PROGRAMMA


17.30Apertura dell’Istituto e accoglienza dei visitatori


18.00-20.00Priesentazione del programma culturale e didattico 2015/2016 dell’Istituto Italiano di Cultura18.00Prima lezione gratuita di italiano per principianti 19.00Seconda lezione gratuita di italiano per principianti 20.00Proiezione del film “L’Orchestra di Piazza Vittorio”, regia di Agostino Ferrente

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N