Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Partecipazione italiana alTERZO FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO SHORT FORM

Cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione del Festival

GORNJI MILANOVAC

Il Festival Internazionale del Cortometraggio “Short Form” che si svolge a Gornji Milanovac ormai da tre anni, è  uno dei festival più importanti riservati a questo particolare genere cinematografico. La manifestazione si propone di promuovere i migliori cortometraggi di autori serbi e di altri Paesi, con una particolare attenzione per la valorizzazione del patrimonio culturale dei Paesi d’origine dei diversi registi.

Gli organizzatori del Festival, che dirigono il Centro Culturale di Gornji Milanovac, intendono diffondere la cultura cinematografica, educando il pubblico, specialmente quello giovane, a riconoscere e rispettare le diverse forme di espressione artistica, nell’ambito del dialogo interculturale e dell’interazione fra gli autori. A questo scopo, la manifestazione comprende lezioni e seminari sul cinema, tavole rotonde sulla realizzazione dei film e dei documentari nello Studio cinematografico del Centro Culturale di Gornji Milanovac e nella Colonia del Cinema.

L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado partecipa il 23 settembre  alla cerimonia di consegna dei premi ai vincitori della precedente edizione del Festival , fra i quali figura il regista italiano Adel Oberto con il suo film “A Woman”, presentato nella categoria Mini Film.

Adel Oberto, diplomato nel 2012 alla Scuola Nazionale di Cinema e Televisione di Londra, ha svolto un’intensa  attività come produttore e regista di documentari e di video musicali e promozionali. Ha lavorato in Gran Bretagna e in Italia a diverse produzioni cinematografiche, ricoprendo diversi incarichi , dall’assistenza alla regia alla revisione delle sceneggiature.

Ha collaborato anche con importanti istituzioni culturali, fra cui l’Università della Sorbona, la  Scuola Normale Superiore di Pisa, l’Istituto d’Arte Contemporanea di Londra e il Bjcem – Biennale dei Giovani Artisti europei e dell’area del Mediterraneo. Dal 2006 a oggi ha realizzato ben nove cortometraggi che ha presentato in diversi festival internazionali, ottenendo spesso il primo premio.

“A Woman”, girato nel 2011 con l’attrice Sabrina Agostini come unica interprete del film, è una riflessione amara sulla condizione femminile che ancora ai giorni nostri è fatta di arbitrio e dura sottomissione alla volontà della controparte maschile.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N