Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Partecipazione italiana alFEST /Festival Internazionale del Cinema (43a edizione)

BELGRADO

Il 43° FEST / Festival Internazionale del Cinema, che si svolgerà a Belgrado dal 27 febbraio all’8 marzo 2015, è una delle manifestazioni più importanti nel panorama culturale della città di Belgrado, della Serbia e della regione dei Balcani occidentali.Nel programma principale sono inclusi i film più rappresentativi della recente produzione internazionale. Altre opere cinematografiche sono state inserite, invece,  nelle diverse sezioni in cui si articola la manifestazione, dai film in concorso per il Premio FEST 2015 ai classici del cinema internazionale ad altre rassegne. L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado promuove la partecipazione al FEST dell’ultimo film di Asia Argento, “Incompresa” (2014), unico film italiano in concorso nella sezione “Programma Principale”, che sarà giudicato da una giuria di esperti in cui compare anche il regista italiano Giuseppe Piccioni.

Uno spazio particolare è riservato a Pierpaolo Pasolini, a quarant’anni dalla sua tragica scomparsa, con il film “Pasolini”, una coproduzione italo-franco-belga diretta dall’americano Abel Ferrara,che descrive gli ultimi giorni di vita dell’intellettuale più  discusso e controverso dell’Italia degli anni Settanta.


Del grande regista italiano verranno presentati i tre film che fanno parte della cosiddetta “Trilogia della vita” : “Il Decameron”, “Il fiore delle Mille e una notte” e “I racconti di Canterbury”, inseriti nella sezione riservata ai classici del cinema internazionale, insieme con “Il portiere di notte” di Liliana Cavani, altro film che sollevò non poche polemiche alla sua uscita nelle sale.


Un omaggio speciale viene anche riservato al regista Francesco Rosi, recentemente scomparso, con la riproposta di uno dei suoi film più famosi, “Il caso Mattei”, indagine sulla misteriosa fine dell’imprenditore Enrico Mattei, alla quale si stava interessando, per una coincidenza forse non casuale, Pierpaolo Pasolini poco prima di essere assassinato.L’Italia è presente,infine, anche con il cortometraggio, “Polaroid” di Roberto Cuzzillo, che fa parte di “A Quintet”, film a episodi realizzato in coproduzione fra Italia e Bosnia, Germania, Stati Uniti, Svizzera e Turchia.


 


PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI DEI FILM ITALIANIsabato 28 febbraio 2015


ore 11.00Belgrado, Sava Centar, Milentija Popovića 9


INCOMPRESA (Italia/Francia, 2014)Regia di ASIA ARGENTO


Premio “Guglielmo Biraghi”-Menzione speciale a Giulia SalernoNastri d’Argento 2014Genere: drammatico, durata;103’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Asia Argento, Charlotte Gainsbourg, Gabriel Garko,Max Gazzè, Andrea Pittorino,Alice Pea, Carolina Poccioni,Giulia Salerno, Gianmarco Tognazzi


*ore 17.30Belgrado, Dom sindikata, Trg Nikole Pašića 5


POLAROIDRegia di ROBERTO CUZZILLO episodio del film A QUINTET (Bosnia, Germania, Italia, Stati Uniti,  Turchia, 2014)


Genere: drammatico, durata; 9’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Aron Blankenburg, Salvatore Li Causi, Pierre Lucat


*


ore 19.00Belgrado, Cineteca Jugoslava, Uzun Mirkova 1


 IL CASO MATTEI (Italia, 1972)Grand Prix ex aequo con “La classe operaia va in Paradiso” di Elio PetriMenzione speciale a Gianmaria VolontèFestival di Cannes, 1972Regia di FRANCESCO ROSI


Genere: drammatico, durata; 110’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Arrigo Benedetti,Furio Colombo, Franco Graziosi, Camillo Milli,Gianfranco Ombuen, Ferruccio Parri, Francesco Rosi,Luigi Squarzina, Gianmaria Volontè, Ugo Zatterin,


***domenica 1 marzo 2015


Belgrado, Centro Culturale per Ragazzi, Takovska 8ore 14.30


POLAROIDRegia di ROBERTO CUZZILLO episodio del film A QUINTET (Bosnia, Germania, Italia, Stati Uniti,  Turchia, 2014)


Genere: drammatico, durata; 9’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Aron Blankenburg, Salvatore Li Causi, Pierre Lucat


*ore 22.00


INCOMPRESA (Italia/Francia, 2014)Regia di ASIA ARGENTO


Premio “Guglielmo Biraghi”-Menzione speciale a Giulia SalernoNastri d’Argento 2014Genere: drammatico, durata;103’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Asia Argento, Charlotte Gainsbourg, Gabriel Garko,Max Gazzè, Andrea Pittorino,Alice Pea, Carolina Poccioni,Giulia Salerno, Gianmarco Tognazzil


***


lunedì 2 marzo 2015, ore 17.30Belgrado, Dom omladine, Makedonska 22


INCOMPRESA (Italia/Francia, 2014)Regia di ASIA ARGENTO


Premio “Guglielmo Biraghi”-Menzione speciale a Giulia SalernoNastri d’Argento 2014Genere: drammatico, durata;103’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Asia Argento, Charlotte Gainsbourg, Gabriel Garko,Max Gazzè, Andrea Pittorino,Alice Pea, Carolina Poccioni,Giulia Salerno, Gianmarco Tognazzi


***


martedì 3 marzo 2015, ore 20.00Belgrado, Museo della Cineteca Jugoslava, Kosovska 11IL PORTIERE DI NOTTE (Italia/USA, 1974)Regia di LILIANA CAVANIGenere: drammatico, durata;122’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Amedeo Amodio, Dirk Bogarde, Gabriele Ferzetti, Philippe Leroy, Charlotte Rampling, Nora Ricci***


giovedì 5 marzo 2015, ore 22.00Belgrado, Sava Centar, Milentija Popovića 9PASOLINI (Italia, Belgio, Francia 2014)Regia di ABEL FERRARAGenere: drammatico, durata; 86’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Adriana Asti,Giada Colagrande, Willem Dafoe,Ninetto Davoli, Luca Lionello,Valerio Mastandrea,Maria de Medeiros,Riccardo Scamarcio,Damiano Tamilia


***


venerdì 6 marzo 2015


ore 15.00Novi Beograd, Cinema Fontana, Pariske komune 13


PASOLINI (Italia, Belgio, Francia 2014)Regia di ABEL FERRARAGenere: drammatico, durata; 86’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Adriana Asti,Giada Colagrande, Willem Dafoe,Ninetto Davoli, Luca Lionello,Valerio Mastandrea,Maria de Medeiros,Riccardo Scamarcio,Damiano Tamilia


*


ore 20.00Belgrado, Dom omladine, Makedonska 22


IL DECAMERON (Italia,Francia, Germania Ovest, 1971)dal Decameron di Giovanni BoccaccioRegia di PIERPAOLO PASOLINI


Genere: commedia, durata; 86’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Guido Alberti,Franco Citti, Ninetto Davoli,Angela Luce, Silvana Mangano,Pierpaolo Pasolini


*


ore 22.30Belgrado, Dom omladine, Makedonska 22


PASOLINI (Italia, Belgio, Francia 2014)Regia di ABEL FERRARAGenere: drammatico, durata; 86’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Adriana Asti,Giada Colagrande, Willem Dafoe,Ninetto Davoli, Luca Lionello,Valerio Mastandrea,Maria de Medeiros,Riccardo Scamarcio,Damiano Tamilia


***


sabato 7 marzo 2015, ore 20.00Belgrado, Museo della Cineteca Jugoslava, Kosovska 11IL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE (Italia/Francia, 1974)da “Le mille e una notte”Grand Prix speciale della Giuria al Festival di Cannes 1974Regia di PIERPAOLO PASOLINI


Genere: fantastico, durata;155’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Franco Citti, Ninetto Davoli,Elisabetta Genovese,Luigi Antonio Guerra,Franco Merli, Ines Pellegrini, Franca Sciutto


***


domenica 8 marzo 2015, ore 20.00Belgrado, Museo della Cineteca Jugoslava, Kosovska 11I RACCONTI DI CANTERBURY (Italia/Francia 1972)da “ I racconti di Canterbury” di Geoffrey ChaucerOrso d’Oro al Festival di Berlino 1972Regia di PIERPAOLO PASOLINI


Genere: commedia, durata;122’; colore;Versione originale con sottotitoli in serbo con: Tom Baker,Laura Betti,Josephine Chaplin,Franco Citti, Ninetto Davoli,Hugh Griffith,John Francis Lane, Pierpaolo Pasolini, Franca Sciutto, Alan Webb

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N