BELGRADO
La 52a edizione degli Incontri Belgradesi Internazionali degli Scrittori ,organizzata dalla Associazione degli Scrittori della Serbia,inizierà mercoledì 16 settembre con una mostra dedicata al letterato serbo Janko Veselinović, nei locali dell’Associazione. L’apertura ufficiale avverrà il giorno dopo, giovedì 17,alle ore 11, nel Salone del Municipio di Belgrado, con una cerimonia di benvenuto agli scrittori che da vari Paesi partecipano alla manifestazione. In quest’ occasione , il direttore artistico degli Incontri,Milovan Vitezović, presenterà gli argomenti che verranno trattati nel corso delle varie giornate. Ospiti d’onore saranno gli attori Biljana Đurović, Milan Caci Mihailović e Ljubivoje Tadić.
L’Associazione degli Scrittori della Serbia fin dalla prima edizione degli Incontri ha invitato, oltre ad affermati scrittori locali, più di 1500 prosatori e poeti da tutto il mondo, fra cui anche dieci vincitori del Premio Nobel per la letteratura. Oltre a loro, parteciperanno anche i rappresentanti diplomatici dei Paesi di provenienza dei letterati e esponenti della vita pubblica e culturale serba.
Agli incontri previsti a Belgrado dal 16 al 21 settembre, si affiancano analoghe iniziative inmnumerosi altri centri culturali della Serbia, da Kragujevac a Zlatibor, da Požarevac a Vrnjačka Banja.
Sabato 19 settembre nel Centro Culturale di Mrćajevci verrà assegnato il prestigioso premio “Carta Morava” a tre scrittori, due serbi e uno proveniente da uno dei Paesi ospiti. Nella medesima giornata, nel Centro Culturale di Požega, si conferirà, con procedura analoga, il premio per la poesia religiosa “ Sigillo del Principe Lazar”.
L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado promuove la partecipazione dei poeti italiani Anna Santoliquido e Zaccaria Gallo, che nella loro copiosa produzione hanno riservato uno spazio significativo a temi legati alla Serbia, dove le le loro opere sono state diffuse non solo in traduzione, ma anche in edizione bilingue.