Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Fiera Libro 2024 cover

Si terrà dal 19 al 27 ottobre la 67a edizione della Fiera Internazionale del Libro di Belgrado, la più importante manifestazione culturale ed editoriale della regione balcanica. Dal 1955 la Fiera offre a editori, autori, traduttori, librai, bibliotecari, distributori di libri, imprese multimediali e altre aziende collegate al settore editoriale la possibilità di presentare le loro opere, stabilire contatti, scambiare esperienze e avviare altre forme di cooperazione commerciale e culturale.

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sarà presente alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado con un proprio stand – Padiglione n. 4, stand n. 4038 – presso il quale verranno organizzati incontri con ospiti d’eccezione. Inoltre, grazie alla collaborazione con la libreria internazionale “Educational Centre” di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4044 – i visitatori potranno acquistare alcune fra le più recenti pubblicazioni in italiano.

Ospite d’onore Gianrico Carofiglio, che incontrerà i lettori sabato 19 ottobre alle ore 16.00 presso la piccola sala conferenze del Padiglione 4.

Per tutti gli incontri è prevista la traduzione consecutiva italiano-serbo e serbo-italiano. Fa eccezione la presentazione del libro “L’Europa più grande. Allargare l’Unione europea dai Balcani occidentali all’Ucraina”, in programma domenica 20 ottobre alle ore 17.00, che si svolgerà in lingua inglese.

PROGRAMMA

Sabato 19 ottobre 2024, ore 16.00 Gianrico Carofiglio incontra i lettori

L’autore dialoga con il Direttore dell’IIC di Belgrado, Roberto Cincotta

Domenica 20 ottobre 2024, ore 17.00 “L’Europa più grande. Allargare l’Unione europea dai Balcani occidentali all’Ucraina”

Presentazione del libro – con gli autori Luca Gori e Nicola Pontara (in lingua inglese)

Lunedì 21 ottobre 2024, ore 16.00 “Dizionario tecnico italiano-serbo” (Nuova edizione)

Presentazione del dizionario – con l’autrice Slavica Slatinac

Martedì 22 ottobre 2024, ore 18.00 “La correttrice. L’editor segreta di Alessandro Manzoni”

Presentazione del libro – con l’autrice Emanuela Fontana

Mercoledì 23 ottobre 2024, ore 17.00 “L’infinito in me”

Presentazione del libro – con l’autore Majo Danilović

Giovedì 24 ottobre 2024, ore 18.00 “L’italiano della pubblicità”, “Roma nel romanzo Presso gli Iperborei di Miloš Crnjanski” e “La referenzialità e l’uso dell’articolo nella lingua italiana e i suoi equivalenti serbi”

Presentazione di tre volumi pubblicati dalla FILUM dell’Università di Kragujevac – con le autrici Bojana Radenković Šošić, Danijela Janjić e Tijana Kukić

Venerdì 25 ottobre 2024, ore 18.00 Daniele Statella incontra i lettori

Presentazione di alcuni fumetti pubblicati da Sergio Bonelli Editore – con il disegnatore e fumettista Daniele Statella

Sabato 26 ottobre 2024, ore 17.00 Marilù Oliva incontra i lettori

Presentazione delle edizioni serbe dei libri “Biancaneve nel Novecento” e “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre” – con l’autrice Marilù Oliva

  • In collaborazione con: IIC Belgrado