BELGRADO
L’arbre de Noël (Francia 1969)regia di TERENCE YOUNGdal romanzo “L’arbre de Noël” di Michel BatailleGenere: drammatico; durata:96’; coloreversione originale con sottotitoli in serbo;con: Bourvil, Mario Feliciani, Brook Fuller, William Holden,Virna Lisi
Nel 1966 un Boeing B-52 Stratofortress, armato con alcune testate nucleari, precipitò accidentalmente nei dintorni di Palomares, un villaggio di pescatori sulle coste dell’Andalusia.L’incidente ispirò lo scrittore francese Michel Bataille che riscosse un certo successo con il romanzo “L’arbre de Noël” da cui fu subito tratto l’omonimo film diretto Terence Young, che uscì in Italia con il titolo “L’albero di Natale”.
E’ la lacrimevole storia di un ricco uomo d’affari americano, interpretato da William Holden, e del suo figliolo, un ragazzino di dieci anni, orfano di madre. Durante una vacanza in Corsica, che i due trascorrono insieme con la nuova fidanzata del padre, una solare e spensierata Virna Lisi, accade l’incidente che cambierà le loro esistenze.
Un aereo che trasporta una bomba nucleare precipita in mare: le radiazioni colpiscono il bambino,al quale viene diagnosticata la leucemia che gli lascia soltanto sei mesi di vita.A questo punto, il padre e la sua fidanzata decidono di offrire allo sfortunato ragazzo i sei mesi più belli della sua vita. Ma la morte, alla fine, verrà, inesorabile e proprio alla vigilia di Natale.
Film strappalacrime per famiglie, “L’arbre de Noël” conferma tuttavia la statura di attrice internazionale di Virna Lisi, che in questa coproduzione italo-francese diretta da un regista inglese, si muove a suo agio accanto al divo hollywoodiano William Holden e al grande attore francese Bourvil.
martedì 24 febbraio 2015
ore 21.00
Una vergine per il principe (Italia, 1966)regia di PASQUALE FESTA CAMPANILE
Genere: commedia; durata:107’;coloreversione originale con sottotitoli in serbo;con: Paola Borboni, Tino Buazzelli, Maria Grazia Buccella,Vittorio Caprioli, Vittorio Gassman, Anna Maria Guarnieri, Philippe Leroy, Virna Lisi, Francesco Mulè, Giusi Raspani Dandolo,Mario Scaccia, Leopoldo Trieste
***mercoledì 25 febbraio 2015ore 19.00La Cicala(Italia, 1979)regiadi ALBERTO LATTUADA
Premio per la miglior attrice a Virna Lisi, David di Donatello 1980Premio per la miglior attrice a Virna Lisi, Grolla d’Oro 1980Premio per la miglior colonna sonora a Fred Bongusto, Nastro d’Argento 1980Genere: drammatico; durata:101’; coloreversione originale con sottotitoli in serbocon: Barbara De Rossi, Anthony Franciosa,Riccardo Garrone, Clio Goldsmith, Virna Lisi, Mario Maranzana
*ore 21.00La Reine Margot (Francia, 1994)regia di PATRICE CHEREAU
Premio della Giuria a Patrice ChéreauPremio per la miglior interpretazione femminile a Virna LisiFestival di Cannes,1994Premio per la miglior attrice protagonista a Isabelle AdjaniPremio per il miglior attore non protagonista a Jean-Hugues AngladePremio per la migliore attrice non protagonista a Virna LisiPremio per la miglior fotografia a Philippe RousselotPremio per i migliori costumi a Moidele BickelPremio Cesar 1995Premio per la migliore attrice non protagonista a Virna Lisi, Nastro d’Argento 1995
Genere: drammatico; durata:162’; coloreversione originale con sottotitoli in serbocon: Isabelle Adjani, Claudio Amendola, Jean-Hugues Anglade, Asia Argento, Daniel Auteuil, Dominique Blanc, Miguel Bosè, Jean-Claude Brialy, Thomas Kretschmann, Virna Lisi, Vincent Perez, Barbet Schroeder