BELGRADO
MONDO CANE (Italia, 1962)regia di Paolo Cavara, Gualtiero Jacopetti, Franco Prospericolonna sonora di Riz OrtolaniGenere: documentario; durata: 103’; bianco e neroLingua: italiano con sottotitoli in serboCon: Rossano Brazzi, Stefano Sibaldi“Mondo cane” è un documentario realizzato nel 1962 da tre giovani cineasti, che si proponevano di mostrare gli aspetti più insoliti delle diverse culture del mondo, incentrandosi soprattutto sugli elementi più sconvolgenti e puntando più sul sensazionalismo che sull’indagine antropologica vera e propria. Per ottenere questo effetto, i registi inserirono anche scene ricreate artificiosamente o manipolate a bella posta.Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi, sfruttarono il successo di “Mondo cane” con i loro successivi documentari, fra i quali spicca “Africa addio”, e diventarono i precursori di un nuovo filone cinematografico, il “Mondo film”, che comprendeva documentari che avevano la parola “mondo” nel titolo ed erano caratterizzati da scene di crudo e a volte gratuito realismo.“Ti guarderò negli occhi”, il tema conduttore del film, che Riz Ortolani aveva composto insieme con Nino Oliviero, fu subito riadattato per il mercato internazionale in una versione in inglese, intitolata “More”. Il brano ottenne una candidatura al Premio Oscar 1963 per la migliore canzone ed entrò nel repertorio dei più importanti artisti americani, da Frank Sinatra a Bobby Darin, Andy Williams, Diana Ross, diventando ben presto un classico della musica leggera internazionale. Nella versione originale italiana fu interpretato da Katyna Ranieri, che Ortolani aveva sposato nel 1956, e fu poi ripreso da numerosi altri artisti italiani , anche in versione strumentale. A cinquant’anni dalla sua pubblicazione, “More” mantiene intatta la sua raffinata e semplice bellezza, a testimonianza dell’insuperabile talento del suo autore.