Nell’ambito della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, e in occasione del decimo anniversario della morte di Michelangelo Antonioni, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Cineteca Jugoslava presentano un omaggio al regista italiano, in programma dall’8 all’11 ottobre presso la Cineteca Jugoslava.
Programma delle proiezioni:
Domenica 8 ottobre
ore 17.00 – Cronaca di un amore (1950), con Lucia Bosé e Massimo Girotti
ore 19.00 – La signora senza camelie (1953), con Lucia Bosé e Gino Cervi
ore 21.00 – Il grido (1957), con Steve Cochran e Alida Valli
Lunedì 9 ottobre
ore 18.00 – Le Amiche (1955), con Gabriele Ferzetti e Eleonora Rossi Drago
ore 20.00 – L’avventura (1960), con Gabriele Ferzetti e Monica Vitti
Martedì 10 ottobre
ore 17.00 – La notte (1961), con Marcello Mastroianni e Jeanne Moreau
ore 19.00 – L’eclisse (1962), con Alain Delon e Monica Vitti
ore 21.00 – Il deserto rosso (1964), con Monica Vitti e Richard Harris
Mercoledì 11 ottobre
ore 17.00 – Zabriskie Point (1970), con Mark Frechette e Rod Taylor
ore 19.00 – Blowup (1966), con David Hemmings e Vanessa Redgrave
ore 21.00 – Professione: reporter (1975), con Jack Nicholson e Maria Schneider
Tutti i film saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo.
Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/