BELGRADO
CAMORRA (Italia, 1972) Regia di Pasquale Squitieri
Genere: drammatico; durata:114’; colore;
Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;
con: Lilla Brignone, Enzo Cannavale, Leopoldo Mastelloni, Raymond Pellegrin, Jean Seberg, Fabio Testi, Enzo Turco, Charles Vanel
Manuel De Sica, affermato compositore di musiche per il cinema,scomparso ai primi di dicembre del 2014, viene ricordato dalla Cineteca Jugoslava e dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado con la proiezione del film „Camorra“, diretto da Pasquale Squitieri nel 1972, per il quale aveva composto la colonna sonora.
Il film, che rientra nel genere poliziesco tanto popolare negli anni Settanta, descrive l’ambiente della criminalità organizzata a Napoli. Il protagonista, interpretato da Fabio Testi, è un giovane coraggioso e risoluto, che viene per questo affiliato all’organizzazione camorristica di un potente boss.L’ambizione, però, lo spinge a violare il codice d’onore della malavita e a mettere in grave pericolo anche la vita dei suoi familiari.
Manuel De Sica, alla seconda collaborazione con Pasquale Squitieri, aveva iniziato la sua attività nel 1968 componendo la colonna sonora per il film “Amanti” diretto dal padre, il grande regista Vittorio De Sica, che lo aveva incoraggiato a proseguire nel campo delle musiche da cinema. Da allora, questo apprezzato figlio d’arte ha collaborato con i maggiori registi italiani, da Vittorio De Sica a Dino Risi, Marco Risi, Luigi Comencini, Carlo Lizzani, ottenendo importanti riconoscimenti, come la candidatura nel 1971 all’Oscar per “Il giardino dei Finzi-Contini” di Vittorio De Sica, il Globo d’Oro 1989 per “Ladri di saponette” di Maurizio Nichetti, il Nastro d’Argento 1992 per “Al lupo, al lupo” di Carlo Verdone e il David di Donatello 1996 per “Celluloide” di Carlo Lizzani.
Manuel De Sica, che si è dedicato anche alla musica sinfonica e da camera, ha pubblicato nel 2012 “Di figlio in padre”, un saggio in cui ripercorre la carriera cinematografica e la vicenda umana del padre Vittorio e della sua famiglia.