Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OMAGGIO A LAMBERTO BAVA, MAESTRO DELLO SPAGHETTI HORRORLA MASCHERA DEL DEMONIO (1989)

BELGRADO

La maschera del demonio (1989) dal racconto “Il Vij” di Nikolaj Gogol’

genere:horror;durata:94’;colore;
Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo
con: Debora Caprioglio, Eva Grimaldi, Giovanni Guidelli, Stanko Molnar

Il breve  ciclo dedicato al maestro dello “spaghetti horror”  Lamberto Bava si apre con una nuova versione de “La maschera del demonio”, realizzato dal padre, Mario Bava, nel 1960 con Barbara Steele, attrice inglese prediletta dai registi dei film dell’orrore per il suo aspetto inquietante, e con attori italiani di alto livello quali Tino Bianchi, Andrea Checchi, Ivo Garrani e Antonio Pierfederici.

Anche in questa versione del 1989, gli sceneggiatori prendono spunto dal racconto “Il Vij” di Nikolaj Gogol’, soprattutto per le particolari atmosfere della vicenda, ma si discostano notevolmente dal testo letterario a cui Mario Bava e lo sceneggiatore Ennio De Concini erano rimasti fedeli. Anche il cast si rivela inferiore a quello originale, ad eccezione del bravissimo Stanko Molnar, attore croato attivo nel cinema italiano dalla fine degli anni Settanta ai primi anni Novanta con registi quali i fratelli Taviani, Liliana Cavani, Giacomo Battiato  e Luca Ronconi.

Ambientata ai nostri giorni, la storia inizia con il ritrovamento da parte di una comitiva di giovani sciatori del cadavere della strega Anibas, il cui volto è coperto da una maschera dai poteri malefici. Gli incauti scopritori rimuovono la maschera e cadono uno ad uno vittima del sortilegio, ad eccezione del giovane Davide che tenta di proteggere anche la sua ragazza, Sabina. Streghe scatenate, preti ciechi, zombi e ragazze pericolosamente lussuriose si muovono in un paesaggio ricoperto da nevi eterne, dove si trova un villaggio fantasma, dominato dalla mole di una chiesa poco rassicurante. In un susseguirsi di orrori e violenze, con momenti di crudo erotismo, la vicenda arriva tuttavia ad un finale positivo, ma che rimane aperto ad un possibile ritorno delle forze del Male…

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI SUCCESSIVE

mercoledì 20 maggio 2015

ore 21.00
Demoni
(1985)
genere:horror; durata: 88’; colore;
Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo
con: Fiore Argento, Urbano Barberini, Lamberto Bava, Natasha Hovey, Eliana Miglio, Bobby Rhodes, Lino Salemme, Karl Zinny,

***

giovedì 21 maggio 2015

ore 19.00
  La casa con la scala nel buio
(1983)
genere:horror; durata: 110’; colore;
Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo
con: Valeria Cavalli, Lara Lamberti, Stanko Molnar, Andrea Occhipinti, Anny Papa, Fabiola Toledo

*

ore 21.00
Demoni 2-L’incubo ritorna
(Italia, 1986)
genere:horror; durata: 92’; colore;
Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo
con: Asia Argento,  Lamberto Bava, Nancy Brilli, Coralina Cataldi-Tassoni,  David Edwin Knight, Eliana Miglio, Michele Mirabella, Bobby Rhodes

***

Il film viene presentato in versione originale con sottotitoli in serbo.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N