Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OMAGGIO A LAMBERTO BAVA, MAESTRO DELLO SPAGHETTI HORRORLA CASA CON LA SCALA NEL BUIO (1983)

BELGRADO

La casa con la scala nel buio (1983)genere:horror; durata: 110’; colore;
Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo
con: Valeria Cavalli, Lara Lamberti, Stanko Molnar, Andrea Occhipinti, Anny Papa, Fabiola Toledo

In questo film del 1983, che precede i più fortunati “Demoni” e “Demoni 2-L’incubo ritorna”, Lamberto Bava sceglie la classica ambientazione del luogo chiuso  infestato da misteriose presenze, inquietanti e micidiali. In questo caso si tratta di un’ elegante villa in Toscana,  dove Bruno, musicista di talento, deve scrivere la colonna sonora per un film dell’orrore, in cui un ragazzino, per sfuggire a una banda di bulli, si rifugia in una cantina oscura, mentre insegue una palla da tennis che continua a rimbalzare.

I ragazzi rimasti all’esterno sentono un grido raccapricciante, mentre la palla da tennis rimbalza verso di loro lasciando tracce di sangue sul muro.

La regista del film spiega al compositore di essersi ispirata all’infanzia della precedente abitante della villa, dove intanto si susseguono strani omicidi e misteriose sparizioni che coinvolgono il sempre più sgomento Bruno.

“La casa con la scala nel buio”, che nel titolo riecheggia forse volutamente il thriller di Pupi Avati, “La casa dalle finestre che ridono” del 1976, si distingue per le elaborate scene di inseguimento e di uccisioni, modellate su quelle dei film di Dario Argento, regista geniale e visionario di gialli e horror apprezzati in tutto il mondo.
Lamberto Bava, che si è formato alla scuola del padre Mario e dello stesso Dario Argento, realizza un film avvicente, premiato dal pubblico, che tributerà un successo maggiore alle pellicole successive del regista romano.

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI SUCCESSIVE

giovedì 21 maggio 2015

ore 21.00
Demoni 2 – L’incubo ritorna (Italia, 1986)
genere:horror; durata: 92’; colore;
Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo
con: Asia Argento,  Lamberto Bava, Nancy Brilli, Coralina Cataldi-Tassoni,  David Edwin Knight, Eliana Miglio, Michele Mirabella, Bobby Rhodes

***

Il film viene presentato in versione originale con sottotitoli in serbo.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N