BELGRADO
Demoni 2 – L’incubo ritorna (Italia, 1986) genere:horror; durata: 92’; colore;
Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo
con: Asia Argento, Lamberto Bava, Nancy Brilli, Coralina Cataldi-Tassoni, David Edwin Knight, Eliana Miglio, Michele Mirabella, Bobby Rhodes
Il ciclo dedicato al maestro dello “spaghetti horror” Lamberto Bava si conclude con il sequel del fortunato “Demoni”, apparso l’anno prima e accolto con favore dal pubblico.
Il film ricalca l’impianto narrativo della precedente opera: di nuovo un luogo chiuso, stavolta un condominio e di nuovo uno schermo, non cinematografico ma televisivo, dal quale si diffonde l’infezione demoniaca che contagia gli abitanti dei vari appartamenti. Solo una coppia riuscirà a sopravvivere all’infernale invasione e a sconfiggere l’ultimo demone scampato all’esplosione che distrugge il palazzo con tutti quanti gli indemoniati e i pochi scampati all’infezione.
Nel finale un esile segnale di speranza è dato dalla nascita del figlio della coppia sopravvissuta, ma con i demoni non si può mai dire…
Infatti, sulla scia del successo di questi due film di Lamberto Bava, nel 1991 apparve sugli schermi “Demoni 3” diretto da Umberto Lenzi, che si ricollega soltanto nel titolo alle pellicole precedenti e che peraltro non risulta sia mai stato proiettato in Italia. Al contrario, Dario Argento e Lamberto Bava avevano pensato a un terzo episodio, che però verrà realizzato nel 1989 con il titolo “La Chiesa”, diretto da Michele Soavi, con una trama priva di qualsiasi rapporto con i primi due film della serie demoniaca.
Da segnalare il debutto cinematografico di Asia Argento, all’epoca appena decenne, e la pregevole colonna sonora che comprende brani delle migliori formazioni inglesi degli anni Ottanta e un piccolo gioiello: la versione strumentale della bellissima canzone “How It Shone” del cantautore irlandese Pierce Turner, nel particolare arrangiamento di Philip Glass.
Il film viene presentato in versione originale con sottotitoli in serbo.