ANA ĐORĐEVIĆ, pianistaTAMARA BOŠKOVIĆ, animatrice culturale-linguistica
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosotto l’Alto Patronato del Presidente della RepubblicaZEMUN
Il laboratorio interattivo „Musicando l’italiano“si rivolge ai bambini dai 6 ai 9 anni per avvicinarli alla musica e alla lingua italiana. L’approccio a diversi generi musicali, il coinvolgimento in attività ludiche e l’ascolto di brani di compositori classici permetteranno ai partecipanti di conoscere i parametri musicali fondamentali e i termini e le espressioni italiane usate dai musicisti.
Tre incontri, della durata di un’ora, saranno condotti da due animatrici con un’esperienza pluriennale di lavoro con i ragazzi: Ana Đorđević, pianista e autore teatrale, che ha organizzato diversi laboratori di musica e di teatro per adolescenti, e Tamara Bošković , collaboratrice linguistico-culturale dell’Istituto Italiano di Cultura, attiva nelle scuole di musica belgradesi, dove lavora da anni con i ragazzi.
Nel corso dei laboratori, i bambini parteciperanno attivamente a giochi musicali appositamente strutturati per scoprire il mondo della musica attraverso il movimento, il canto e l’uso di strumenti Orff: bacchette, triangoli, sonagli e campanelli. Verranno usate composizioni adatte all’infanzia, quali il „Carnevale degli animali“ di Saint-Saëns, „Pierino e il lupo“ di Prokofiev e il „Peer Gint“ di Grieg. L’ascolto di tali brani consentirà ai bambini di sviluppare la propria percezione del ritmo, del tempo musicale e della motorietà.L’apprendimento di parole ed espressioni italiane contribuirà a migliorare la dizione, la pronuncia corretta dei vocaboli in una lingua diversa. Al tempo stesso si scopriranno la melodiosità, la ritmica e la sonorità proprie della lingua italiana.