Nell’ambito degli eventi legati all’Anno internazionale del vetro si terrà al Museo delle Arti Applicate di Belgrado (Vuka Karadžića 18) il seminario del dr. Michele Zampedri “Murano – Vetro – Venezia: destini paralleli”. Il seminario tende a dimostrare che i marker temporali delle grandi rivoluzioni tecnologiche e manifatturiere della vetraria muranese corrispondono a quelli che hanno segnato svolte radicali nella storia politica, sociale ed economica della Repubblica Serenissima offrendo all’ascoltatore un estratto della storia che ha reso grande queste due realtà parallele. Nell’esposizione l’esperto si soffermerà in una breve presentazione di come si ottiene il vetro nelle fornaci di oggi allo stesso modo di quelle antiche, e come sia rimasto inalterata nella tradizione la manifattura delle produzioni muranesi.
Amministratore Unico della Società Artigianato Murantese Srl e Consigliere di Amministrazione in Promovetro, consorzio che attualmente rappresenta una cinquantina di aziende artigiane ed industriali muranesi e veneziane, Michele Zampedri vanta una carriera di più di quarant’anni nel mondo del Vetro di Murano.
Il seminario verrà replicato il 16 dicembre 2022 al Museo della Scienza e della Tecnologia di Belgrado, Skender-begova 51.