Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Presenza Tattile”

Le intense relazioni culturali tra Italia e Serbia s’incarnano spesso in figure di artisti contemporanei che nella loro carriera si sono trovati a vivere ed operare nei due Paesi. È il caso di Goran e Milija Čpajak, gli scultori che presentano le loro opere nella mostra Presenza Tattile organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado insieme all’Ambasciata d’Italia.

Goran Čpajak (Prijepolje, 1963) si specializza in scultura nel 1988 presso la Facoltà di Arti Applicate di Belgrado e il suo interesse per la scultura lo porta a Pietrasanta, cittadina italiana famosa per le sue cave di marmo. In questa atmosfera cosmopolita e artistica intrisa di polvere di marmo, lo scultore inizia a sperimentare le sue forme artistiche e nel corso degli anni espone in circa quaranta mostre personali e collettive nei cinque continenti, vincendo diversi premi internazionali. Le sue sculture sono esposte non solo nei musei di tutto il mondo ma anche in piazze e spazi pubblici. Ancora oggi la sua vita si divide tra la Serbia e l’Italia. È preside della Facoltà di Arti Applicate di Belgrado, dove tiene anche il corso di scultura.

Milija Čpajak (Pietrasanta, 1994) cresce tra l’Italia e la Serbia, entrambi Paesi che hanno forti influenze sul suo lavoro artistico. A Belgrado Milija completa gli studi di scultura presso la Facoltà di Belle Arti dove si dedica alla sperimentazione mediante l’uso di materiali diversi. Ha partecipato a numerose mostre internazionali. Come artista ospite dell’evento Marmo e Suoni di Aranđelovac ha creato una scultura esposta in uno spazio pubblico (2020). Milija usa materiali organici e inorganici nelle sue sculture e installazioni come la resina, il marmo, l’alluminio e il bronzo. I temi che lo interessano sono connessi alla relazione tra cultura e natura.

Accesso gratuito previa registrazione fino a esaurimento posti. La mostra sarà visitabile nei giorni 23 marzo 2023 dalle 15:00 alle 17:00 e il 30 marzo dalle 10 alle 12 presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Belgrado (Bircaninova 9/A). Per l’accesso è necessario registrarsi inviando una mail all’indirizzo segret.belgrado@esteri.it indicando le proprie generalità ed il giorno della visita desiderato. Si prega di attendere la email di conferma della prenotazione.

  • In collaborazione con: IIC Belgrado