L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Fondazione Mira Brtka di Belgrado presentano la mostra “Nuove tendenze ‘60”, un omaggio alla scena artistica italiana degli anni Sessanta, che sarà inaugurata martedì 12 dicembre alle ore 19.00 presso la Galleria del Centro culturale studentesco (SKC) di Belgrado alla presenza dell’arch. prof. Franco Purini e del critico d’arte Sava Stepanov.
“Nuove tendenze ’60” pone attenzione a tre mostre – “Gencay, Brtka, Franchini” del 1964 e “Forme presenti” del 1965 tenutesi a Roma e la mostra “Illumination” tenutasi a Trento nel 1967 – cui hanno partecipato i seguenti artisti internazionali: Aldo Schmid, Bruno Conte, Paolo Patelli e Antonio Franchini (Italia), Milena Čubraković e Mira Brtka (Jugoslavia), Nobuya Abe e Shu Takahashi (Giappone), Marcia Hafif (Stati Uniti d’America), Gencay Kasapçi (Turchia).
La mostra “Nuove tendenze ’60” includerà opere di tutti gli autori citati e rimarrà visitabile fino al 28 dicembre 2023 presso la Galleria SKC. La mostra mira ad avvicinare al pubblico la scena artistica italiana degli anni ’60, nonché gli artisti con cui Mira Brtka ha lavorato all’inizio della sua carriera. La scena culturale italiana degli anni Sessanta è contraddistinta dalla grande diversità e dalla forza dei movimenti artistici e dei linguaggi espressivi degli autori.
L’architetto Franco Purini terrà inoltre una lectio magistralis alla Facoltà di Architettura dell’Università di Belgrado martedì 12 dicembre alle ore 10.00, organizzata in collaborazione con la Galleria ARTE e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.
Immagine: Mira Brtka (1930–2014), Senza titolo, 1966, olio su tavola, 31×45 cm