Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Maestro Massimiliano Caldi a Skopje

RS

L’Ambasciata d’Italia a Skopje, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Filarmonica della Macedonia del Nord, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, le Edizioni Curci di Milano e la Cineteca della Macedonia, presentano il concerto diretto dal Maestro Massimiliano Caldi, intitolato Mystic, un omaggio musicale a Pietro Mascagni, che avrà luogo giovedì 14 dicembre alle ore 20:00 presso la Concert Hall della Filarmonica della Macedonia del Nord. Il programma prevede musiche di Mascagni.

Con un’ampia esperienza sia in campo sinfonico sia operistico, una particolare attenzione rivolta alla musica contemporanea e alla valorizzazione di opere dell’Ottocento uscite dal repertorio e uno stile direttoriale sempre brillante e lineare, Massimiliano Caldi (Milano 1967) si distingue per la sua grande preparazione professionale trasmessagli dai suoi maestri Gallini, Acél, Bellugi, Renzetti, Gatti, Chung e Temirkanov. Il Maestro Caldi è amato dalle orchestre per coerenza interpretativa, gusto musicale ma anche per le sue qualità umane.

Per maggiori informazioni: https://massimilianocaldi.it/

Il programma

P. Mascagni: Intermezzo “Il sogno” tratto dall’opera “Guglielmo Ratcliff”

P. Mascagni: Intermezzo tratto dall’opera “Cavalleria Rusticana”

P. Mascagni: Intermezzo tratto dall’opera “L’amico Fritz”

P. Mascagni: “Rapsodia Satanica” (con proiezioni)

  • Organizzato da: Ambasciata d’Italia a Skopje, IIC Belgrado, Filarmonica della Macedonia del Nord