Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La scuola italiana di scherma e le spade italiane più famose

La Scuola di scherma “Sveti Djordje” presenta una conferenza sulla scherma italiana in programma mercoledì 4 dicembre alle ore 19.00 presso l’IIC Belgrado.

La conferenza ha per argomento le caratteristiche della Scuola italiana di scherma e le tecniche dell’uso della spada nel periodo dalla storia antica al XIX secolo (lotte individuali e di gladiatori, lotte di legionari ecc) nonché la presentazione dei tipi e caratteristiche delle spade italiane più note nelle diverse epoche, i modi in cui le loro forme sono nate e si sono evolute. È prevista una breve panoramica anche sulla storia della diffusione della scuola italiana di scherma nel territorio della Serbia di oggi. I relatori sono Andrej Kubicek e Petar Vukovic, istruttori di scherma presso la Scuola “Sveti Djordje” e Aleksandar Stankovic, maestro di scherma.

La conferenza è accompagnata da una mostra in cui sono presentati una ventina dei tipi di spade famose di forme e di periodi diversi provenienti da tutta Europa nonché di sette tipi di spade italiane più famose. La mostra si può visitare dal 4 al 9 dicembre presso il Salone dell’IIC.

  • Organizzato da: Scuola di scherma “Sveti Djordje”
  • In collaborazione con: IIC Belgrado