Seminario interattivo per docenti di italiano Ls delle scuole medie superiori
XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosotto l’Alto Patronato del Presidente della RepubblicaBELGRADO
Relatori:Prof. Julijana Vučo, Docente di Lingua e letteratura italiana, Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Filologia, Università di BelgradoProf. Katarina Zavišin, Docente di Lingua e letteratura italiana, Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Filologia, Università di Belgrado
L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e la Facoltà di Filologia dell’ Università di Belgrado organizzano una giornata di studio e di attività didattica riservata agli insegnanti di italiano Ls delle scuole medie superiori, condotta da due docenti di Lingua e letteratura italiana del Dipartimento di Italianistica dell’ateneo belgradese, la Prof. Julijana Vućo e la Prof. Katarina Zavišin.
Scopo del seminario è permettere ai partecipanti di perfezionare le proprie competenze , con un riguardo particolare per la specificità dell’approccio interdisciplinare all’ambito della didattica della lingua italiana. L’attenzione degli insegnanti sarà altresì rivolta all’uso dei moderni strumenti e materiali didattici e al loro adattamento alle esigenze della didattica comunicativa.
***
PROGRAMMA DEL SEMINARIO11.00-11.30 Registrazione dei partecipanti
*
11.30-12.00Prof. Julijana Vučo e Dr. Katarina ZavišinApertura del seminario e presentazione dei contenuti e delle finalità dell’incontro
*
12.00-12.45Prof. Julijana Vučo Interdisciplinarietà e applicazione dei principi della didattica contemporanea della lingua italiana come approccio socio-costruttivo alla didattica
*
12.45-13.15Prof. Julijana Vučo Esperienze tratte dalla pratica dell’insegnamento scolastico
*
13.15-13.45PAUSA
*
13.45-14.30Dr. Katarina ZavišinImpiego dei moderni materiali didattici nell’insegnamento comunicativo e adattamento dei materiali autentici alle esigenze della didattica comunicativa
*
14.30-15.00Dr. Katarina ZavišinEsperienze tratte dalla pratica dell’insegnamento scolastico
*
15.00-15.30Prof. Julijana Vučo e Dr. Katarina ZavišinConclusione del seminario