Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

KIKINDA (Vojvodina)Festival del Cinema d’AutoreITALIA OSPITE D’ONORE

SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA

La seconda edizione delle “Giornate del cinema d’autore” di Kikinda, che si svolgerà in questo importante centro del nord-est  della Provincia Autonoma della Vojvodina,  ai confini con Ungheria e Romania, si articola in due sezioni: il Festival del Cinema amatoriale e la Rassegna del Cinema d’autore, durante la quale verranno presentati i film più significativi della recente produzione europea.

L’Italia sarà l’ospite d’onore della Rassegna, con tre film, presentati dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado.L’apertura del Festival avrà luogo venerdì 1 agosto con “LA GRANDE BELLEZZA” di PAOLO SORRENTINO, vincitore del PremioOscar 2014 nella sezione per il “Miglior Film Straniero”, Premio per il Miglior Film Europeo 2013, vincitore ai Golden Globes 2014 come miglior film straniero.


La successiva serata del 2 agosto sarà interamente dedicata al cinema italiano con due film che hanno riscosso un notevole successo di critica e di pubblico in Italia e in molti altri Paesi del mondo: la brillante  commedia “PRANZO DI FERRAGOSTO”, di GIANNI DI GREGORIO e l’inquietante e sensibile LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI” di SAVERIO COSTANZO, tratto dal noto e fortunatissimo romanzo di Paolo Giordano.


Il pubblico presente alle proiezioni avrà così la possibilità di conoscere tre opere di alto livello artistico, che trattano le problematiche più interessanti della società italiana attuale.


 


 


PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI DEI FILM ITALIANI


venerdì 1 agosto 2014SERATA INAUGURALEore 22.30LA GRANDE BELLEZZA (Italia, 2013)Regia di PAOLO SORRENTINOGenere: commedia/drammatico, durata: 142’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo con: Fanny Ardant, Sabrina Ferilli, Isabella Ferrari, Franco Graziosi, Roberto Herlitzka, Massimo Popolizio, Toni Servillo, Antonello Venditti, Carlo Verdone, Pamela Villoresi- Premio per il Miglior Film aiPremi Europei per il Cinema 2013- Premio per il Miglior film straniero ai Golden Globes 2014- Premio per il Miglior film non in lingua inglese ai BAFTA/Premi Cinematografici dell’Accademia Britannica 2014- Premio Oscar 2014 come miglior film straniero.*sabato 2 agosto 2014ore 21.00PRANZO DI FERRAGOSTO (Italia, 2008)Regia di GIANNI DI GREGORIOGenere: commedia; durata: 75’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Con: Valeria De Franciscis, Gianni Di Gregorio, Luigi Marchetti, Alfonso Santagata- Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”65a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2008- Premio Satyajit Rayal Festival del Cinema di Londra 2008- Premio del Pubblico e Grand PrixFestival del Cinema di Bratislava 2009 – Premio per miglior regista esordiente al Premio David di Donatello 2009- Premio per miglior regista esordiente ai Nastri d’Argento 2009- Premio per lamigliore opera prima e per il miglior cast corale al Premio Ciak d’Oro 2009


*ore 22.25LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI (Italia, 2008)dal romanzo “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano Regia di Saverio Costanzo– Premio Pasinetti per la migliore attrice ad  Alba Rohrwacheralla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2010- Premio Nastro d’Argento 2011- Premio Ciak d’Oro 2011Genere: commedia; durata: 118’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;Con: Luca Marinelli, Alba Rohrwacher, Isabella Rossellini, Filippo Timi


Tutti i film presentati sono in lingua originale italiana, con  sottotitoli in lingua serba.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N