Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Italia IN scena ON line” – “Leonardo Da Vinci. L’opera nascosta”

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta “Italia IN scena ON line”, una rassegna di spettacoli di autori italiani in lingua serba a cura del regista Gianluca Barbadori di “Ponte tra Culture” soc. coop.

Il 14 luglio alle ore 21.00 va in scena lo spettacolo “Leonardo Da Vinci. L’opera nascosta” di Michele Santeramo con Maja Susa e Molnar Zoltan, che sarà trasmesso in streaming e disponibile per le 48 ore successive sui canali online dell’IIC Belgrado (YouTube, Facebook, Twitter, Instagram). Giovedì 16 luglio alle ore 21.15 è previsto un incontro online live con gli attori ed il regista. La postproduzione del video è stata realizzata da Juan Camilo Arias.

L’autore Michele Santeramo ci fa viaggiare in una dimensione “inventata” ma allo stesso tempo fortemente legata alla biografia di Leonardo Da Vinci. Il testo, ironico ed arguto, prendendo spunto dalla costruzione dei congegni bellici e delle armi ideati da Leonardo Da Vinci, genera una concatenazione di eventi e di domande ispirati alle opere ed alle ricerche di Leonardo Da Vinci in diversi ambiti, portandoci a riflettere sulla guerra e sulle armi, sul senso della vita, sul desiderio di immortalità e sulla morte, sull’arte e sulla sua sospensione nel tempo.

Lo spettacolo è diretto da Gianluca Barbadori, attore professionista e regista con vasta esperienza internazionale. Come regista, dal 1994 ad oggi Barbadori ha messo in scena oltre 100 spettacoli dirigendo attori professionisti, giovani attori in formazione, studenti di teatro, giovani ed adolescenti anche in situazioni di marginalità e difficoltà in numerosi paesi. Come docente ha iniziato la sua attività di ricerca e formazione negli anni ‘90, realizzando laboratori teatrali bilingue e stage e corsi teatrali intensivi in italiano, portoghese, spagnolo e inglese in diverse città e festival.

  • Organizzato da: IIC Belgrado
  • In collaborazione con: Ponte tra culture