Incontro con gli studenti della sezione bilingue serbo-italiana del Liceo Filologico di Belgrado
BELGRADO
Animatori e coordinatori:
– Jasmina Stojković
docente di Lingua e letteratura italiana presso il Liceo Filologico di Belgrado
– Gianfranco Renda
Addetto culturale e linguistico dell’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado
L’Istituto Italiano di Cultura e il Liceo Filologico di Belgrado organizzano un incontro con gli studenti della sezione bilingue serbo-italiana di questa scuola, durante il quale i giovani avranno modo di approfondire le loro conoscenze sulla Sicilia, una regione italiana di cui spesso si trasmette un’immagine stereotipata.
Gli studenti potranno anche mettere alla prova le loro competenze linguistiche partecipando alla discussione che seguirà alla proiezione del capitolo sulla Sicilia, tratto dal documentario “Italia, opera d’arte”. Gli interventi saranno animati e diretti dalla prof. Jasmina Stojković, che insegna Lingua e letteratura italiana presso il Liceo Filologico. La docente sarà affiancata dal Dott. Gianfranco Renda, addetto culturale e linguistico dell’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado.
Con questo incontro, l’Istituto avvia un programma di collaborazione con le varie scuole medie e superiori di Belgrado in cui esiste una sezione bilingue serbo-italiana.
Scopo principale di questi incontri è quello di fornire ai giovani che studiano la lingua e la cultura italiana occasioni di approfondimento dele proprie conoscenze culturali e linguistiche, avvicinandoli anche alle attività promosse dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado, che si propone come naturale punto di riferimento per questi studenti.
PROGRAMMA:
ore 13.00
Saluto e introduzione
Duško BABIĆ, Preside del Liceo Filologico di Belgrado
ore 13.10-14.10
Presentazione e discussione del capitolo sulla Sicilia tratto dal documentario “’Italia opera d’arte”
condotte da
Jasmina Stojković, docente di Lingua e letteratura italiana presso il Liceo Filologico di Belgrado
Gianfranco RENDA, Addetto linguistico presso l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado