L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la DeGorsi Luxury consulting, in cooperazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, presentano l’evento “Salon of Excellence”, che si terrà il 10 aprile presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia e l’11 aprile presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.
Fondato nel 2011 da Alex Đorđević della DeGorsi Luxury consulting, il “Salon of Excellence” è un evento concepito come una piattaforma volta a valorizzare e promuovere prodotti fatti a mano di altissima qualità ed eleganza. Nel corso delle diverse edizioni della manifestazione – svoltesi in molteplici località tra le quali Firenze, Milano, Parigi, Vienna, New York, Zagabria, Opatija, Porto Montenegro – sono stati presentati alcuni tra i più grandi maestri artigiani e le loro rispettive creazioni realizzate interamente a mano.
L’edizione 2025 dell’evento, che si svolge nell’ambito della rassegna IFIB – Italian Fashion in Belgrade e in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, è dedicata ai più grandi maestri artigiani di Venezia.
A inaugurare la manifestazione giovedì 10 aprile presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia sarà l’esibizione del tenore italiano Francesco Meli, accompagnato al pianoforte dal M° Davide Cavallia, che eseguirà alcune arie dal repertorio del Teatro La Fenice di Venezia. Seguirà la proiezione del film “Il Sarto del Doge”, prodotto e diretto da Alex Đorđević, basato sulla sceneggiatura di Chiara Modica Donà dalle Rose, con la fotografia di Ivan Šijak e il montaggio di Ana Radojičić. Ingresso su invito.
Venerdì 11 aprile alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il simposio dal titolo “Artigiani veneziani nell’era dell’intelligenza artificiale”, moderato da Aleksandar Đorđević. A seguire verrà inaugurata la mostra “Le eccellenze dell’artigianato veneziano – Handmade in Venice”, curata da Jelena Vesić. In esposizione una selezione di manufatti dei più stimati artigiani provenienti da vari settori, tutti con sede a Venezia. I visitatori del “Salon of Excellence” avranno l’occasione di conoscere alcuni marchi storici dell’artigianato veneziano, tra i quali: Tessitura Bevilacqua, Seguso, Merchant of Venice, Martina Vidal, Tabarro, Marisa Convento e Sartoria Puppato. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
La mostra sarà visitabile fino al 18 aprile 2025, dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 15.00. Dal 14 al 18 aprile 2025 dalle 11.00 alle 15.00 presso l’Istituto verrà inoltre proiettato il film “Il Sarto del Doge” (inizio ogni ora, alle 11.00, 12.00, 13.00 e 14.00).