Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Rossignolo e il Seicento Stravagante al Festival Internazionale di Musica Antica

Nell’ambito della 14ma edizione del Festival Internazionale di Musica Antica che si terrà dal 20 maggio al 15 giugno a Belgrado e a Novi Sad, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta due ensemble italiani, il Rossignolo e il Seicento Stravagante.

Il Rossignolo è un gruppo specializzato nello studio e nell’esecuzione di musica antica su strumenti storici, stimato dalla critica internazionale come “una delle eccellenze italiane nel campo della musica antica”. Particolarmente attivi nel settore discografico, i musicisti del Rossignolo hanno realizzato progetti relativi alla riproposta di autori raramente presentati al pubblico, ma anche a compositori quali Bach, Scarlatti e Vivaldi con registrazioni accolte con entusiasmo da pubblico e critica.

Il Seicento Stravagante è un ensemble di musica da camera nato nel 2018. Il loro repertorio indaga la musica rinascimentale e quella dei primi anni del XVII secolo, da Cipriano De Rore, Andrea Falconieri a Angelo Notari.

Programma:

Domenica 26 maggio, ore 20.00

Il Rossignolo (Influenze italiane & Handel)

Chiesa di S. Pietro di Belgrado

***

Lunedì 27 maggio, ore 20.00

Seicento Stravagante (Seicento in Italia)

Chiesa di S. Pietro di Belgrado

Per maggiori informazioni:

http://festivalranemuzike.com/
www.ilrossignolo.com/en/
https://www.facebook.com/SeicentoStravagante/

 

  • Organizzato da: Festival Internazionale di Musica Antica
  • In collaborazione con: IIC Belgrado