Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Primo Piano Festival Internazionale Serbo-Giapponese “Aisa&Friends”

In occasione dei 140 anni dell’amicizia tra la Serbia e il Giappone, l’Associazione “Hanami” e la Tokyo International Piano Association, in collaborazione con la Confindustria Serbia, l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano il Primo Piano Festival Internazionale Serbo-Giapponese Aisa&Friends in programma dal 22 al 31 ottobre in tre diversi luoghi – la Sala della Filarmonica di Belgrado, la Fondazione di Ilija M. Kolarac di Belgrado e il Centro Millennium di Vršac.

In questa cornice, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado è lieto di presentare il musicista italiano Paolo Cognetti.

Paolo Cognetti è compositore e pianista italiano. Nel 2022 pubblica la colonna sonora di West of Babylonia e il suo nuovo album per pianoforte solo Spring Will Come, un viaggio attraverso le emozioni del primo lock-down caratterizzato da paura, noia e frustrazione ma anche coraggio, forza e speranza. Nel 2021 fa uscire i singoli Die with me, un tributo al fontman dei Type O Negative Peter Steel, e Io e Te, commissionato dall’associazione fiorentina La Stanza Accanto, ed è co-autore della canzone Triangoli Rosa, centrata su discriminazione e bullismo. Il suo album di debutto per pianoforte solo Rinascita (OSB Records, Warner Chappelli) è uscito nel 2017. Vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali, Paolo ha scritto musica per film e ha composto, arrangiato ed eseguito colonne sonore per spettacoli teatrali. Diplomato in composizione e pianoforte, ha conseguito un Master in musica per film al Berklee College of Music ed è tra i fondatori dell’Associazione La Filharmonie.

Il Festival sarà inaugurato domenica 23 ottobre alle ore 20.00 presso la Sala della Filarmonica di Belgrado con il concerto della prestigiosa artista di Steinway Aisa Ijiri, fondatrice e direttrice artistica della Tokyo International Piano Association.

 

  • In collaborazione con: IIC Belgrado