Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini presso la Cineteca Jugoslava

In occasione del centenario della nascita del celebre regista, sceneggiatore, scrittore e poeta italiano Pier Paolo Pasolini, la Cineteca Jugoslava, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta sei film diretti dall’artista italiano, in programma dal 17 al 19 settembre presso la Cineteca Jugoslava in via Uzun Mirkova 1. Tutti i film in programma vengono proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo. In questa cornice, sarà allestita una mostra dedicata a Pasolini e Roberto Chiesi – critico cinematografico e responsabile del Centro Studi-Archivio Pier Paolo Pasolini presso la Cineteca di Bologna – terrà la conferenza “Il cinema trasgressivo di Pasolini” lunedì 19 settembre alle ore 20.00.

Programma:

sabato 17 settembre

ore 18.00 – Il fiore delle mille e una notte (1974), regia di Pier Paolo Pasolini

ore 20.30 – Teorema (1968), regia di Pier Paolo Pasolini

domenica 18 settembre

ore 18.00 – I racconti di Canterbury (1972), regia di Pier Paolo Pasolini

ore 20.30 – Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975), regia di Pier Paolo Pasolini

lunedì 19 settembre

ore 18.00 – Mamma Roma (1962), regia di Pier Paolo Pasolini

ore 19.45 – Inaugurazione della mostra dedicata a Pasolini

ore 20.00 – Conferenza del dott. Roberto Chiesi “Il cinema trasgressivo di Pasolini”

a seguire – Il vangelo secondo Matteo (1964), regia di Pier Paolo Pasolini

Per maggiori informazioni: https://www.kinoteka.org.rs/

 

  • Organizzato da: Cineteca Jugoslava
  • In collaborazione con: IIC Belgrado