Si svolgerà dal 30 settembre al 5 ottobre prossimi il Festival internazionale della letteratura a Podgorica, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Podgorica e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. In programma presentazioni di libri e di case editrici, tra cui Besa-Muci, Fandango, Eli edizioni, Edilingua. Lo stand dell’Ambasciata e dell’Istituto sarà allestito con un fumetto omaggio ad Andrea Camilleri fornito da Zerocalcare per celebrare il centenario della nascita dello scrittore siciliano.
Verranno presentate le seguenti iniziative:
- la traduzione in lingua italiana di due autori montenegrini, Nikola Nikolić (prosa) e Pavle Goranović (poesia) a cura della casa editrice Besa-Muci;
- il libro “Onda Calabra” dell’autore Vins Gallico, edito da Fandango;
- un albo speciale di Zagor realizzato dal fumettista Marcello Mangiantini e dallo sceneggiatore Stefano Fantelli, uscito anche nell’edizione serba col titolo “Zagor specijal 36 Tvorac čudovišta” (Il creatore di mostri);
- un fumetto nell’edizione italiana e montenegrina tratto da un racconto di Carlo Lucarelli, ospite d’onore del Festival.
Il Festival si terrà in Piazza dell’Indipendenza e sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 22.00 con l’ingresso libero.