Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival delle Nuove Tendenze Musicali/Musicology FestivalCONCERTO DI MARIO BIONDI

SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA

La prima edizione del Festival Internazionale delle nuove tendenze musicali / Musicology Festival, che  si svolge dal 24 al 27 luglio nella Fortezza del Kalemegdan di Belgrado,  è una rassegna di generi musicali diversi fra loro, ma uniti dalla indiscussa qualità artistica.Alla proposta musicale si unisce anche quella educativa, perchè il festival, nelle intenzioni degli organizzatori, sarà anche una scuola di musica, con l’obiettivo di stimolare la creatività dei partecipanti e mostrare le diverse tendenze rappresentate dagli artisti ospiti di questo importante evento.L’Italia è l’ospite d’onore di questa prima edizione del Festival Internazionale delle nuove tendenze musicali. L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado promuove e sostiene la partecipazione di due musicisti di fama internazionale e di alto livello artistico: NICOLA CONTE e MARIO BIONDI.Mario Biondi, (Catania, 1971), ha iniziato la sua attività musicale come turnista nelle sale di registrazione per etichette di nicchia, e come spalla di artisti di fama internazionale, fra i quali Ray Charles.La passione per la musica soul americana lo ha portato a perfezionare il suo timbro vocale  forgiato e impostato sulle voci dei grandi interpreti della musica nera, come Al Jarreau e Isaac Hayes.Nel 2004 un singolo inciso da Biondi  per il mercato giapponese, viene inserito dal famoso dj inglese Norman Jay nel suo programma sulla BBC1: la voce particolare del cantante siciliano  conquista immediatamente il pubblico britannico e viene apprezzata anche negli altri Paesi europei.Nel 2006, con  il suo primo album, registrato  col gruppo italiano “High Five Quintet” ottiene il disco di platino.L’anno seguente, è invitato come ospite d’onore al 57°  Festival di Sanremo, dove interpreta il brano “Amami per sempre”  insieme con la cantautrice Amalia Grè. Anche Ornella Vanoni, una delle più grandi interpreti della musica leggera italiana, richiede la sua collaborazione e incide con lui il brano “Cosa m’importa”.Nel 2008 la Casa di Produzione Cinematografica “Walt Disney” gli affida l’interpretazione di ben due brani della colonna sonora della nuova versione dello storico film “Gli Aristogatti”.E’ l’inizio di una interessante collaborazione con la famosa Casa hollywoodiana che  nel 2010 chiede al  giovane musicista siciliano  di prestare la sua voce al brigante Uncino nel film d’animazione “Rapunzel-L’intreccio della torre” .prodotto dalla Walt Disney. Mario Biondi compare, inoltre, nel cast delle voci italiane del fortunato film d’animazione “Rio” (2011) e del suo seguito “Rio 2-Missione Amazzonia” (2014).Ma la musica rimane sempre la passione principale  , come provano le collaborazioni avviate dal 2009 ad oggi con i più importanti artisti italiani e internazionali, da Claudio Baglioni a Renato Zero ai Pooh, da Burt Bacharach al gruppo britannico degli Incognito.

Le notevoli doti vocali e la fama internazionale di questo artista trovano conferma nel suo ultimo album, pubblicato nel 2013, al quale hanno partecipato Al Jarreau, uno dei maestri del vocalese, James Taylor e Chaka Khan.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N