Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Divertissement del Balletto del Sud

La Fondazione Nazionale della Danza di Belgrado e l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano un divertissement tratto dal balletto Lo Schiaccianoci, il titolo più amato da tutto il pubblico, in una versione ambientata nei film di Tim Burton, firmata da Fredy Franzutti, che vedrà la partecipazione di primi ballerini e solisti della compagnia Balletto del Sud di Lecce. Lo spettacolo avrà luogo venerdì 15 dicembre alle ore 19:30 presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Belgrado.

Il sogno di Clara, la battaglia dei topi, il viaggio fantastico, vengono narrati nella favola natalizia di Cajkovskij, ideata sul racconto di Hoffman “Il principe Schiaccianoci ed il Re dei topi”. Lo spettacolo di Fredy Franzutti, coreografo tra i più apprezzati nel panorama nazionale, coniuga, con efficacia, le testimonianze della messa in scena originaria di Petipa – Ivanov (primi coreografi de “Lo Schiaccianoci) ad un impianto drammaturgico nuovo ispirato al mondo gotico del regista Tim Burton. I bellissimi temi musicali che si animano con le scene di festa sotto l’albero di Natale, fanno del balletto un titolo particolarmente amato dal pubblico, anche da quello molto giovane, per il suo richiamo alle calde atmosfere familiari natalizie.

Il Balletto del Sud nasce nel 1995 fondato e diretto da Fredy Franzutti, coreografo italiano di agile eclettismo, fra i più conosciuti e apprezzati in Italia e all’estero, ospite anche di diverse realtà di prestigio internazionale. Riconosciuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali dal 1999, il Balletto del Sud, oggi una delle più rilevanti compagnie di danza in Italia, presenta un organico composto da 20 elementi di diverse nazionalità, con solisti di elevato livello tecnico in grado di alternarsi nei ruoli principali.

Per maggiori informazioni: https://www.ballettodelsud.it/

Evento ad accesso libero previa prenotazione fino ad esaurimento posti

  • In collaborazione con: IIC Belgrado