Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DANTE, PETRARCA E BOCCACCIO: LE TRE CORONE FIORENTINE

Mostra celebrativa dei tre grandi della letteratura italianaBiblioteca Universitaria Svetozar MarkovićInaugurazione:18 dicembre 2014,ore 13.00

Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBELGRADO

Il 2014 e il 2015 sono contraddistinti da tre importanti  anniversari che riguardano i  maggiori autori classici della letteratura italiana e mondiale.

Il 2014 segna il 640 anniversario della morte di Francesco Petrarca. Nel 2015 invece ricorreranno i 640 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio e saranno celebrati i 750 anni della nascita di Dante.


La Biblioteca UniversitariaSvеtozar Маrkоvić di Belgrado nell’ambito del suo progetto pluriennale “Classici della letteratura mondiale: anniversari”, in collaborazione con la Facoltà di Filologia, la Facoltà di Belle Arti e l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado, ha organizzato, per celebrare questi tre significativi anniversari, una mostra di libri provenienti dalla propria collezione e di opere figurative con le quali gli studenti della Facoltà di Belle Arti rendono omaggio ai tre grandi letterati italiani la cui opera costituisce il fondamento dell’intera letteratura europea moderna.


Gli organizzatori intendono anche presentare la ricca collezione della Biblioteca Universitaria belgradese e, in particolare, la sezione con le opere – in originale e in traduzione –  dei classici italiani e la relativa letteratura specialistica e critica.


Nell’ambito della mostra si  potranno ammirare opere di Dante, Petrarca e Boccaccio nelle edizioni in italiano e nelle traduzioni in serbo e in altre lingue. Saranno presentate anche edizioni molto rare e pregiate, che costituiscono il fondo dei legati della Biblioteca Universitaria. Verranno esposte monografie, raccolte, riviste, tesi di laurea, storie della letteratura insieme con i  saggi critici fondamentali. Parte integrante dell’esposizione saranno i lavori degli studenti della Facoltà di Belle Arti di Belgrado, ispirati alla  vita e alle creazioni letterarie  dei tre grandi fiorentini. 


Grazie al sostegno finanziario del Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia è stata realizzata una pubblicazione che accompagna la mostra, „Le tre corone fiorentine”, contenente, fra l’altro, una cronologia comparativa dei tre Autori inseriti nel contesto culturale e storico  italiano ed europeo, la bibliografia dei libri della collezione della Biblioteca, nonchè alcuni brani dei più importanti  critici e saggisti.


Il volume costituirà, sicuramente, una utile fonte di informazioni e un incentivo agli studenti, agli studiosi e a tutti gli amanti della letteratura.


                                         ***


PROGRAMMA DELL’APERTURA DELLA MOSTRABiblioteca Universitaria “Svetozar Marković”


giovedì 18 dicembre 2014ore 13.00Sira Miori, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e Coordinatore d’Area, Consigliere per gli Affari Culturali dell’Ambasciata d’Italia a BelgradoSaluto e inaugurazione della mostra


ore 13.10Aleksandar Jerkov, Direttore della Biblioteca Universitaria “Svetozar Marković”Saluto


ore 13.20Dimitrije Pecić, Decano della Facoltà di Belle Arti Saluto


ore 13.30Snežana Milinković, Direttore del Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Filologia,Università di BelgradoIntroduzione alla mostra


ore 13.40Vuka Jeremić e Nataša Vasiljević, Consiglieri della Biblioteca Universitaria e ideatori della mostraPresentazione della mostra

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N