Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Corso per curatori WC/SCD – Partecipazione di Marco Scotini

Nel quadro della seconda edizione del corso What Could/Should Curating Do? e in occasione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il critico d’arte, curatore e scrittore Marco Scotini, direttore artistico di FM Centro per l’Arte Contemporanea di Milano, direttore del Dipartimento di Arti Visive e Studi Curatoriali presso NABA, direttore scientifico dell’Archivio Gianni Colombo nonché responsabile del programma espositivo del PAV – Parco Arte Vivente di Torino.

In qualità di curatore, Scotini ha curato il padiglione albanese alla Biennale di Venezia (2015) e tre edizioni della Biennale di Praga (2003, 2005 e 2007), ma anche la prima Biennale di Anren (Cina, 2017) e la seconda edizione della Biennale di Yinchuan (Cina, 2018). Ha collaborato inoltre con numerose istituzioni internazionali, tra cui Documenta, Van Abbemuseum di Eindhoven, Museo Reina Sofia di Madrid, SALT di Istanbul, MAXXI di Roma, Castello di Rivoli, MIT e tante altre. Ha curato oltre duecento mostre personali di artisti di tutto il mondo. È autore ed editore di numerose pubblicazioni.

Marco Scotini interviene sul tema “Starting from the Desert Ecologies of the Edge” sabato 12 ottobre alle ore 18.00 presso il Salone del Museo di Arte Contemporanea di Belgrado.

Per ulteriori informazioni: http://wcscd.com/index.php/2019/08/13/starting-from-the-desert-ecologies-of-the-edge/ 

  • In collaborazione con: IIC Belgrado