Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CONFERENZA SCIENTIFICA sul temaITALY MEETS SERBIATranslational Cancer Research

The Use of Physics and Chemistry

L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado promuove e  ospita una conferenza di carattere medico-scientifico che coinvolge esperti italiani e serbi impegnati nella ricerca contro il cancro. Saranno affrontate le varie problematiche afferenti all’uso della fisica e della chimica nella ricerca translazionale sul cancro.

Dato il carattere internazionale della giornata , tutti gli interventi saranno in lingua inglese.


***


PROGRAMMA DELLA CONFERENZA09.00-09.30 Registrazione dei partecipanti


*


 09.30-09.50Introduzione ai lavoriDr. Davide Scalmani  Direttore dell’Istituto Italiano di CulturaS.E. Giuseppe Manzo Ambasciatore d’Italia in SerbiaProf.Borislav Grubor Direttore dell’Istituto di Scienze Nucleari “Vinča”Prof.Ivanka Popović  Presidente dell’AIS/Associazione degli Scienziati e degli studiosi italiani e serbi


***


PRIMA SESSIONE 09.50-11.10sotto la direzione del Dr.Ivan Petrovič09.50-10.15Hadron Therapy in Europe and abroadProf. Giacomo Cuttone (INFN-Laboratorio Nazionale del Sud)


*


10.15-10.40Targeted ChemotherapyProf. Maurizio Botta (Università di Siena)


*


10.40-10.55Physics & Biology in Fighting Cancer Dr.Aleksandra Ristić-Fira (Università di Belgrado,Istituto di Scienze Nucleari “Vinča”)


*


10.55-11.10 Bioinformatic in Cancer Research Dr.Nevena Velković (Università di Belgrado,Istituto di Scienze Nucleari “Vinča”)


***


11.10-11.40PAUSA


***


SECONDA SESSIONE 11.40-12.35   sotto la direzione del Prof.Maurizio Botta11.40-12.05 C.R.O. Experimental OncologyDr.Paolo De Paoli (Direttore Scientifico, Centro di Riferimento Oncologico di Aviano)


*


12.05-12.20 Laser-driven Proton TherapyDr.Pablo Cirrone (INFN-Laboratorio Nazionale del Sud)


*


12.20-12.35 Analysis and Perspectives Regarding Medicines and Clinical Trials for Cancer Patients in SerbiaM.Sc. Pavle Zelić (Agencija za lekove i medicinska sredsta/ALIMS)


*


12.35Dibattito conclusivo

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N