Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza “Le tracce dell’Antica Roma – Il patrimonio romano in Serbia”

In occasione del Natale di Roma, che si celebra il 21 aprile, l’Associazione Collegium SPQR presenta “Le tracce dell’Antica Roma – Il patrimonio romano in Serbia” che si terrà venerdì 21 aprile alle ore 19.00 presso l’IIC Belgrado. Interverranno il prof. Žika Bujuklić che parlerà di “Stato e diritto romano” e il prof. Petar Panić con una presentazione della “Mappa romana della Serbia”, ossia dei più importanti siti archeologici della Serbia che risalgono al periodo della dominazione romana in questa regione.

Žika Bujuklić è professore ordinario di Diritto romano presso la Facoltà di Giurisprudenza di Belgrado. Si è specializzato in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha pubblicato il libro a carattere enciclopedico “Forum Romanum – Stato romano, diritto, religione e mitologia”, premiato nel 2005 come la migliore opera scientifica dei professori e collaboratori dell’Università di Belgrado. È uno dei fondatori del Club degli appassionati del Diritto romano e dell’antichità “Forum Romanum”.

Petar Panić, insegnante di storia presso il XII liceo di Belgrado, si è laureato e specializzato in storia alla Facoltà di Filosofia di Belgrado. Ha pubblicato gli articoli “Palilula tra le due guerre” e “Palilula dall’inizio del secolo alla liberazione”. È redattore della gazzetta dei licei di Belgrado “Forum” e recensore del Manuale per gli insegnanti di storia.

  • Organizzato da: Associazione Collegium SPQR
  • In collaborazione con: IIC Belgrado