L’Ensemble artistico del Ministero della Difesa “Stanislav Binički” e la Fondazione Ilija M. Kolarac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano il concerto “Opera per sempre” che vedrà protagonisti il rinomato soprano serbo Marija Jelić, il tenore italiano Dario Di Vietri e l’orchestra e il coro dell’Ensemble artistico “Stanislav Binički”, diretti dal direttore d’orchestra italiano Maestro Marco Boemi. In programma le più belle arie e duetti delle opere di Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi. Il concerto avrà luogo mercoledì 8 giugno alle ore 20.00 presso la Sala Grande della Fondazione Ilija M. Kolarac.
Marija Jelić, nata a Belgrado, è una delle più importanti cantanti liriche serbe. L’anno precedente si è esibita con Placido Domingo, Elīna Garanča, Jose Kur, ha tenuto un concerto solista alla Carnegie Hall, ha debuttato con il ruolo di Aida al Teatro Nazionale Serbo, ecc. Nel 2020 ha aperto l’Ohrid Summer Festival, si è esibita al Festival di Lubiana, ed a numerosi concerti in Russia, Cina, Argentina, Azerbaigian, Bulgaria, Croazia, e molti altri paesi.
Dario Di Vietri, uno dei tenori italiani più affermati, nasce a Bari, si diploma al Conservatorio di Milano e frequenta la Scuola dell’Opera italiana di Bologna. Oltre che in molti teatri in Italia, si è esibito all’Arena di Verona, al Festival Puccini di Torre del Lago, al Teatro dell’Opera del Cairo, all’Opera di Dubai.
Marco Boemi è un rinomato direttore d’orchestra italiano che ha lavorato con artisti lirici importanti come Luciano Pavarotti, Anna Netrebko, Edita Gruberová, Placido Domingo. Ha diretto su molti palcoscenici mondiali, quali il Teatro alla Scala a Milano, il Teatro dell’Opera di Roma, la Philharmonie Berlin.
Per maggiori informazioni: