Lunedì 18 marzo alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto di opera lirica intitolato “Le Regine del Belcanto”, un omaggio a Jenny Lind, Adelina Patti e Christina Nilsson de Casa Miranda, dive dell’opera lirica del XIX secolo.
Al concerto, che gode del patrocinio dell’Ambasciata di Svezia a Belgrado, si esibiranno le soprano Biljana Staffansson e Ljiljana Milovanović Jovanović accompagnate dal pianista Milivoje Veljić e con la partecipazione di Ana Ćirica in qualità di narratrice. Il programma prevede musiche di Cohen, Bellini, Gobbaerts, Verdi, Lind, Chopin, Patti, Donizetti, Gounod, Godfrey e Thomas.
Le soprano Biljana Staffansson e Ljiljana Milovanović Jovanović vengono ricordate dal pubblico musicale come sorelle gemelle prodigio. Hanno esordito alla radio all’età di quattro anni e in televisione all’età di nove anni con un duetto tratto da “Il Flauto Magico” di Mozart. A soli 13 anni hanno pubblicato il loro album di debutto. Hanno conseguito il diploma e la laurea magistrale presso la Facoltà di Musica di Belgrado. Grazie a una borsa di studio del Governo italiano si sono specializzate in opera lirica presso il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze. Si sono esibite in prestigiose sale da concerto e teatri. Hanno partecipato a numerosi festival e manifestazioni musicali locali e internazionali. Vincitrici di importanti premi e riconoscimenti, si sono esibite inoltre davanti al re Carlo XVI Gustavo di Svezia e alla regina Silvia. Il belcanto e il registro alto tipico delle voci belliniane contraddistinguono le loro esibizioni. Hanno realizzato registrazioni audio e video in collaborazione con le case discografiche PGP-RTS (Serbia) e DUX Recording Producers (Polonia). Il loro CD “La musica reale della dinastia Bernadotte di Svezia” è stato premiato dalla Fondazione del re Gustavo VI Adolfo per la cultura svedese.
Milivoje Veljić si è diplomato in pianoforte e ha conseguito il dottorato in musica da camera presso la Facoltà di Musica di Belgrado. Si è esibito, come musicista da camera affermato, in India, Austria, Francia, Italia, Svizzera… Collabora spesso con la Radio Televisione Serba, il Teatro Nazionale di Belgrado e l`Opera e il teatro Madlenianum. È professore associato presso il Dipartimento di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado.
Ana Ćirica è redattrice e conduttrice di programmi dedicati alla musica classica e di dirette radiofoniche, critico musicale, autrice di articoli e reportage per la Radio Belgrado 2. Ha condotto numerose interviste e conversazioni con rilevanti artisti, compositori e critici musicali locali e stranieri del mondo della musica colta. È vincitrice del premio “Critico dell’anno 2018”, assegnato dalla rivista “Muzika Klasika”.