XV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDOsotto l’Alto Patronato del Presidente della RepubblicaBELGRADO
direttore: BOJAN SUĐIĆ
solisti:
ERIC AUBIER, tromba (Francia)
ROMAIN DESCHARMES, piano (Francia)
MLADEN ĐORĐEVIĆ, tromba (Serbia)
MAJA RAJKOVIĆ, piano (Serbia)
GIAMPIERO SOBRINO, clarinetto (Italia)
Il BEMUS, Festival Belgradese della Musica, giunto alla sua 47a edizione, è la più importante manifestazione musicale della Serbia e si colloca fra gli analoghi eventi di maggior spicco nella Regione Balcanica.
Pur riservando uno spazio particolare agli artisti locali, il BEMUS si è distinto per la sua vocazione internazionale, che ha portato gli organizzatori a invitare solisti, formazioni e orchestre da ogni parte del mondo.
Il Festival si apre con un concerto eseguito dall’Orchestra Sinfonica della Radio Televisione Serba diretta dal Maestro Bojan Suđić, con la partecipazione di quattro solisti di fama internazionale, fra i quali l’italiano Giampiero Sobrino, la cui presenza è sostenuta e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura.
* * *
Giampiero Sobrino (1965), diplomato al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, ha seguito i corsi di Direzione d’orchestra e di Fenomenologia della musica con Carlo Maria Giulini e Serghiu Celibidache.
Dal 1987 al 1994 è stato primo clarinetto solista nell’Orchestra Sinfonica della RAI e nell’Orchestra Filarmonica di Torino. Dal 1994, per circa un decennio, ha ricoperto lo stesso incarico presso l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona. Ha suonato anche con l’Orchestra Filarmonica di Lisbona e l’Orchestra dello Schleswig-Holstein.
Ha partecipato ai più importanti festival internazionali e ha suonato spesso con orchestre e formazioni di alto livello: i Solisti Veneti, l’Orchestra Nazionale del Canada, i Solisti Aquilani, l’Orchestra da Camera di Montecarlo.
Ha collaborato con prestigiosi direttori d’orchestra come Riccardo Chailly, Carlo Maria Giulini, Lorin Maazel, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Georg Solti, e con compositori quali Luciano Berio, Pierre Boulez, Sylvano Bussotti.
Ha svolto attività didattica in diversi Conservatori di Stato, nella Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo e ha tenuto master class in Italia, Francia e Spagna, collaborando inoltre con formazioni da camera per un’ intensa attività concertistica e discografica.