Giovedì 29 giugno alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto della soprano Dubravka Nestorov e del pianista Borislav Nestorov intitolato I Principi del Romanticismo. Il programma prevede musiche di Frédéric Chopin e Vincenzo Bellini.
Dubravka Nestorov si è laureata in canto lirico alla Facoltà di Musica di Belgrado con la prof.ssa Irina Arsikin. Ha conseguito la laurea magistrale presso la stessa facoltà con il prof. Nikola Kitanovski. Ha esordito al Teatro Nazionale di Belgrado nella Bohème di Giacomo Puccini nel ruolo di Musetta, dove in seguito ha interpretato ruoli di rilievo in diverse opere, quali Il barbiere di Siviglia di Rossini (Rosina), Gianni Schicchi di Puccini (Lauretta), Don Giovanni di Mozart (Donna Anna), Pagliacci di Leoncavallo (Nedda). Si è esibita da protagonista nell’opera Mandragola di Ivan Jevtić al Teatro Madlenianum. Lavora anche nei teatri di prosa. Ha ricoperto ruoli teatrali negli spettacoli I miserabili, Leonce e Lena, Zemlja sreće e Figarova ženidba i razvod.
Borislav Nestorov ha cominciato gli studi di pianoforte con il prof. Konstantin Bogino all’Accademia delle arti di Novi Sad. Si è laureato alla Facoltà di Musica di Belgrado con lo stesso professore. Ha frequentato corsi di perfezionamento all’Accademia di perfezionamento di Portogruaro e al Conservatorio Franz Schubert di Vienna. Si è esibito da solista nei paesi della ex Jugoslavia, in Italia, Austria, Cecoslovacchia, Francia. Ha collaborato con noti direttori d’orchestra e solisti, tra cui A. Bruck, F. Rosa, A. Šurev, D. Matić Marović, K. Bogino, P. Jumppanen, S. Krstić, M. Jokanović. Ha registrato per RTS, ORF, RAI e RETE 4. Affianca all’attività pianistica anche quella didattica.
Programma
F. Chopin – Ballata in Sol minore op. 23, n. 1
F. Chopin – Notturno in Mi bemolle maggiore op. 9, n. 2
F. Chopin – Notturno in Fa minore op. 32, n. 2
F. Chopin – Notturno in Do minore op. 48, n. 1
F. Chopin – Notturno in Mi minore op. 72, n. 1
F. Chopin – Zyczenie
V. Bellini – Torna, vezzosa Fillide
V. Bellini – 6 ariette da camera:
Malinconia, ninfa gentile
Vanne, o rosa fortunata
Bella Nice, che d’amore
Almen, se non poss’io
Per pietà, bell’idol mio
Ma rendi pur contento